Una brutta notizia per la nuova tecnologia riguardante le auto a guida autonoma. Sembra proprio che possa essere messo tutti in discussione.
Da qualche tempo sta iniziando ad entrare nel vivo la tecnologia che riguarda le autovetture a guida autonoma. Ovvero dei mezzi creati con un’intelligenza artificiale che possa sostituire il ruolo dell’autista o del guidatore, agendo per conto proprio.
Una vera e propria rivoluzione, che sta soprattutto prendendo il mercato automobilistico e dei trasporti negli Stati Uniti. In particolare, una delle aziende che si sta impegnando nella guida autonoma, è la Waymo, branca della multinazionale Google che progetta veicoli di questo genere.
Una brutta notizia però è arrivata da San Francisco proprio per la Waymo ed i suoi ingegneri. Infatti un terribile incidente è andato in scena a fine maggio scorso, ma divenuto noto nel mondo solo da qualche ora. Una Jaguar a guida autonoma avrebbe investito ed ucciso un cane nelle strade della nota località californiana.
Una bruttissima notizia, ovviamente sia per il proprietario del cane e per gli amanti degli animali, ma anche per la Waymo che sta sviluppando numerosi progetti automobilistici con la tecnologia AI della guida autonoma, senza l’ausilio di una persona al volante.
L’episodio dell’incidente al malcapitato cane ha fatto aprire all’interno della società una vera e propria indagine. Ma i periti, dopo aver ricostruito l’incidente, stanno provando a scagionare le responsabilità della guida autonoma. Infatti pare che il movimento improvviso dell’animale, così repentino e rapido verso la vettura in movimento, fosse imprevedibile anche per una tecnologia così avanzata.
Dai riscontri pare che la vettura Waymo avesse visto e riconosciuto il cane, ma il movimento del quadrupede sarebbe stato talmente improvviso ed inaspettato da rendere impossibile evitare l’impatto. Purtroppo il cane è morto per le ferite riportate nell’incidente, ma pare che anche con un essere umano alla guida non si sarebbe potuto aggirare l’impatto.
Ovviamente per la Waymo tale drammatica notizia rappresenta un danno di immagine, che mette in cattiva luce la sicurezza e la responsabilità dell’AI sulla guida autonoma. Una tecnologia che in Europa è stata provata e bocciata nel Nord Europa, dopo lo schianto di un taxi autonomo in Norvegia. Tale tipologia di veicoli innovativi sono portati evidentemente solo per strade a larga percorrenza, come le highway americane, meno invece per le strette vie del continente europeo.
Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…
Charles Leclerc non crede piĂą nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superioritĂ della…
Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…
Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…