Stellantis%2C+auto+dalla+doppia+vita%3A+la+rivoluzione+sostenibile
derapateit
/2023/06/10/stellantis-auto-dalla-doppia-vita-la-rivoluzione-sostenibile/amp/
Auto

Stellantis, auto dalla doppia vita: la rivoluzione sostenibile

Published by
Giovanni Messi

Stellantis punta tutto sulla sostenibilità, ed ora è arrivata una notizia davvero clamorosa. Ecco a che cosa hanno pensato di recente.

Il gruppo Stellantis è nato da pochi anni, ma sin da subito ha imposto una politica molto chiara. L’obiettivo è quello di investire e sviluppare in tecnologie sostenibili, per cercare di annullare le emissioni di CO2 e di garantire una mobilità che porti ad avere un maggior rispetto della terra.

Stellantis rivoluzione (ANSA) – Derapate.it

Molti marchi italiani fanno parte della holding multinazionale olandese, con la FIAT e l’Alfa Romeo in testa. La casa del Biscione, tanto per farvi un esempio, produrrà solamente veicoli elettrici entro il 2027, ed anche quella di Torino ha obiettivi molto simili, cancellando i motori termici.

Il gruppo Stellantis, nelle ultime ore, ha messo in mostra un progetto ancor più rivoluzionario, che è destinato a cambiare per sempre il mondo delle quattro ruote. La decisione, grazie ad un’importante partnership, porterà al riciclo di veicoli caduti ormai in disuso ed a fine vita, portando al riciclaggio di molti componenti.

Stellantis, ecco a cosa hanno pensato i vertici

La volontà di Stellantis come detto è quella di puntare ad una mobilità sostenibile, ma c’è anche dell’altro nei piani futuri. La holding multinazionale olandese ha infatti stretto un accordo molto interessante con Galloo, con l’obiettivo di riciclare i veicoli in degli impianti appositi.

Stellantis Riciclo che novità (ANSA) – Derapate.it

Ovviamente, parliamo di veicoli che sono arrivati a fine vita, quelli destinati al cosiddetto “sfascio”. L’obiettivo è quello di recuperare vari componenti per poi riutilizzarli, e sarebbe la prima volta che ciò accade con delle auto. L’obiettivo è quello di far partire tale servizio in Francia, Belgio e Lussemburgo, per poi allargare il progetto ad altri paesi.

Secondo quelle che sono le stime, i ricavi del gruppo Stellantis potrebbero aumentare di circa 10 volte grazie a questa tecnologia, e l’obiettivo della holding è quello di utilizzare circa il 40% di materiali sostenibili nella costruzione delle vetture del futuro, il tutto entro il 2030.

A commentare la notizia è stato CEO di Galloo, ovvero Rik Debaere, il quale ha dichiarato: “Siamo molto felici di annunciare un grande passo in avanti all’interno della partnership iniziata molti anni fa con i marchi Peugeot e Citroen. La collaborazione, che oggi prosegue con Stellantis, vuole portare ad un modello di business sostenibile, puntando sul riciclo di veicoli giunti ormai alla fine della loro carriera su strada. Vogliamo puntare sull’innovazione e garantire al nostro pianeta un futuro migliore“.

Il Senior Vice President della holding multinazionale olandese, ovvero Alison Jones, ha fatto eco alle parole precedenti, affermando che l’obiettivo, a lungo termine, è quello di azzerare le emissioni di carbonio entro l’anno 2038, e che il programma che vi abbiamo descritto partira già dai prossimi mesi.

Il mondo delle quattro ruote è ormai entrato in una nuova dimensione, dove il green è sempre al centro della scena. A questo punto, manca davvero poco per valutare i primi effetti del nuovo progetto che vi abbiamo descritto, che allo stato attuale delle cose pare molto interessante.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago