All%26%238217%3Basta+una+Ferrari+rarissima%3A+collezionisti+pronti+alla+guerra
derapateit
/2023/06/09/allasta-una-ferrari-rarissima-collezionisti-pronti-alla-guerra/amp/
Auto

All’asta una Ferrari rarissima: collezionisti pronti alla guerra

Published by
Daniele Petroselli

Nei giorni in cui si corre a Le Mans ecco che è finita all’asta una Ferrari che ha stupito tutti in una edizione del passato. E vale una fortuna.

Ancora oggi dopo decenni, la Ferrari rimane il punto di riferimento in fatto di auto sportive. I suoi modelli sono apprezzati per la sua eleganza e potenza, ma anche la casa di Maranello a breve dovrà dire addio ai motori termici e a quei rumori inconfondibili emessi dalle sue vetture.

Ferrari (AdobeStock) – Derapate.it

L’elettrico ormai è a un passo, ma intanto le rosse sono tornate a ruggire in pista con motori ibridi per cercare di nuovo di rispolverare quel mito che in alcuni campionati nel tempo è andato un po’ perduto.

La Rossa infatti è impegnata di nuovo a Le Mans, corsa storica che ha visto molte volte la Ferrari impegnata ma soprattutto vincente. Il successo nella categoria principale manca ormai da tempo e per questo la casa italiana ha deciso di nuovo di impegnarsi in un progetto per tornare davanti a tutti. E proprio sul progetto di questa nuova hypercar sta per nascere anche una vettura stradale dalle prestazioni incredibili.

Nel frattempo però i fan della casa di Maranello possono tornare ad ammirare un modello che proprio sul famoso circuito francese ha costruito la sua storia. E rimane una delle auto più apprezzate mai prodotte. Parliamo della 121 LM.

La Ferrari mette all’asta un mito

La storia di questo modello nasce nel 1955, quando a vincere sulle piste di tutto il mondo c’era la 300 SLR di Mercedes. Una macchina potente quanto agile, che costrinse Enzo Ferrari a cambiare filosofia e affidare il progetto di un’auto che sapesse sfidarla ad Aurelio Lampredi. Nacque così una vettura che montava un motore da 3.747 cc , che fu montato inizialmente nella 118 LM, un’auto progettata per sfidare la Stella a tre punte alla Mille Miglia del 1955.

All'asta una Ferrari davvero unica (RM Sotheby's) - derapate.it
I dettagli della Ferrari messa in vendita (RM Sotheby's) - derapate.it

La macchina era velocissima, ma poco affidabile. In quella edizione infatti Piero Taruffi fu costretto al ritiro dopo 5 ore di corsa forsennata per un guasto alla pompa dell’olio. Dopo la delusione alla Mille Miglia, il telaio 0546 LM tornò a Maranello, dove fu convertito e trasformato nella 121 LM. E proprio questa è finita all’asta sul noto sito RM Sotheby’s.

Con un motore aumentato fino a 4.412 cc e dotato di tre carburatori Weber a tiraggio laterale, il sei cilindri in linea produce 360 CV e prometteva scintille. Mercedes e Jaguar erano le grandi rivali che la Ferrari sfidò con quella vettura a Le Mans, con alla guida l’asso francese Maurice Trintignant e l’americano Harry Schell, ma fu Eugenio Castellotti nella sua vettura gemella, il telaio 0532 LM, a far capire in prova che l’impresa era possibile, realizzando il miglior tempo.

La 121 LM mise in difficoltà le rivali, ma ancora una volta dovette dire addio ai sogni di gloria per dei problemi di affidabilità. E proprio quella gara del 1956 mise fine al modello in questione, che fu venduto e continuò a correre in alcune gare in Nord America e al Concours d’Elegance di Pebble Beach nel 1974, 1975 e 1976. E oggi vale una vera fortuna: infatti si parla di un valore vicino ai 6,5 milioni di euro. Ma si preannuncia un’asta forse ancora più ricca.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

13 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago