Multe+Auto%2C+ecco+come+lo+Stato+utilizza+i+soldi%3A+non+lo+sapeva+nessuno
derapateit
/2023/06/07/multe-auto-ecco-come-lo-stato-utilizza-i-soldi-non-lo-sapeva-nessuno/amp/
News

Multe Auto, ecco come lo Stato utilizza i soldi: non lo sapeva nessuno

Published by
Angelo Papi

Le multe sono purtroppo all’ordine del giorno nella vita degli automobilisti, ma come vengono spesi tutti i soldi raccolti? Finalmente c’è una risposta

I vari Comuni hanno una cospicua cifra mensile che arriva dalle contravvenzioni comminate da vigili e forze dell’ordine. Dove vanno a finire tutti i proventi? Facciamo chiarezza sull’argomento.

Multe (AdobeStock) – Derapate.it

Ogni giorno le multe per violazione del Codice della Strada sono davvero molteplici. Nelle principali città italiane sono sempre le stesse infrazioni a portare alla contravvenzione, come il passaggio con il semaforo rosso, l’eccesso di velocità e l’uso del telefono alla guida.

Tutte violazioni piuttosto gravi che oltre a cifre salate costano anche la perdita di punti sulla patente. Una delle domande che gli automobilisti si fanno puntualmente è dove vanno a finire tutti i proventi che arrivano dalle multe. Una domanda che potrebbe sembrare retorica ma che invece cela dietro di sé alcuni retroscena che non tutti conoscono.

Gli incassi delle multe stradali, secondo quanto previsto dalla legge, devono essere finalizzate a progetti per la sicurezza stradale, almeno nella maggior parte. Inoltre bisogna riservare molti dei proventi per la manutenzione di strade e illuminazione pubblica. 

Secondo una recente ricerca portata avanti da Asaps e Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus ha svelato come sia proprio la maggioranza degli incassi per le contravvenzioni a finire per la manutenzione.

Solo una piccola percentuale viene invece destinata all’educazione stradale. Questo rappresenta una contraddizione in termini visto che il 95% degli incidenti arrivano proprio a causa del comportamento sbagliato degli automobilisti.

Multe Auto, tra manutenzione delle strade e previdenza sociale: come vengono ripartite le cifre incassate

La ricerca ha preso in esame 14 città con popolazione superiore ai 200.000 abitanti, nel biennio 2021-2022. I progetti con le cifre raccolte sono in totale 530 solo nel 2022, con 310 milioni di euro investiti, di cui 226 già realizzati.

Dove finiscono i proventi delle multe (Derapate – Ansa)

Queste cifre sono divise nello specifico nel modo seguente:

  • L’eduzione stradale rappresenta solo lo 0,027%  del totale, pari a 82.501 euro.
  • La stragrande maggioranza dei soldi finisce appunto per l’illuminazione pubblica e la manutenzione stradale.
  • 288.836 euro vengono utilizzati per acquistare armi e lezioni di tiro.
  • Circa 26 milioni di euro sono per fondi di previdenza del personale. All’interno di queste cifre ci sono anche le cifre destinate all’astinenza integrativa della Polizia Locale, non impegnata esclusivamente nella sicurezza stradale.
  • Poi ci sono 36,2 milioni che vengono indicati come “potenziamento dei controlli”, senza specificare ulteriori particolari.

Considerando le difficoltà energetiche legate al contesto internazionale, va anche indicato come nel 2022 ben 41 milioni di euro sono serviti a pagare le bollette. 

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

17 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

6 giorni ago