Skoda%2C+il+segreto+della+loro+qualit%C3%A0+a+prezzi+competitivi%3A+ci+sono+dei+problemi+da+non+sottovalutare
derapateit
/2023/06/03/skoda-il-segreto-della-loro-qualita-a-prezzi-competitivi-ci-sono-dei-problemi-da-non-sottovalutare/amp/
Auto

Skoda, il segreto della loro qualità a prezzi competitivi: ci sono dei problemi da non sottovalutare

Published by
Francesco Domenighini

La Skoda ha saputo far parlare di sé per il lavoro portato avanti negli ultimi anni, con l’affidabilità e la qualità che sono al primo posto.

Uno dei marchi ormai più celebri in Italia e non solo è quello legato alla Skoda, con la casa ceca che da quando è entrata nel Gruppo Volkswagen è cresciuta e non poco. La vettura infatti si è imposta negli anni come una delle più convincenti in assoluto, soprattutto per quanto riguarda l’affidabilità.

Skoda, problemi da non sottovalutare (Fonte: Adobe)

Complessivamente è proprio questo uno dei grandi punti di forza della Skoda: l’affidabilità. Il motore che viene prodotto e consegnato per le vetture ceche è infatti lo stesso che poi verrà inserito anche negli altri grandi marchi del Gruppo, come Volkswagen e Audi.

Dunque risultano essere davvero ridotti al minimo i problemi di natura meccanica e soprattutto le dimensioni delle auto ceche ormai la stanno portando a specializzarsi sempre di più nella componente dei Suv. In questo modo la vettura è diventata leader nel settore e sono sempre di più i suoi acquirenti.

Un altro dei suoi grandi punti favorevoli è dettato dal rapporto qualità/prezzo, infatti non è difficile acquistare una di queste vetture per poche migliaia di Euro. Come tutte le automobili anche queste che sembrano essere senza macchia e senza peccato presentano qualche problema e difetto.

Problemi per Karoq e la Kodiaq: ecco cosa fare

Di recente sono stati segnalati dei problemi relativi ai modelli Skoda della Karoq e della Kodiaq, con questi ultimi che non presentano una corretta saldatura che permette di unire le piastre del pedale del freno. Un guasto che in un primo momento non compromette l’utilizzo del freno, ma che nel lungo periodo potrebbe provocare delle complicazioni.

Skoda Superb e non solo con problemi tecnici (Fonte: Adobe)

L’obbiettivo della Skoda dunque è quello di evitare che ci possa essere un distaccamento di queste due componenti nel tempo. Questo causerebbe l’impossibilità di frenare, ecco allora perché la società ha richiamato i vari modelli per poter dare vita a una serie di accertamenti. Il risultato finale ha causato un controllo di tutte quelle vetture che sono considerate potenzialmente soggette a questo danno.

Non ci sarà alcun costo aggiuntivo da parte del cliente, ma sarà tutto a carico della società della Repubblica Ceca che dovrà così rimettere in sesto il veicolo danneggiato. Oltre a questi modelli hanno riscontrato dei difetti anche alla Skoda Citigo. Il guasto che potrebbe essere presente con l’occhiello di traino non correttamente saldato.

Per la Skoda Octavia invece hanno notato un sovraccarico alla centralina ABS ed ESP, con la comunicazione di un controllo in officina che è giunta a 3774 proprietari. Infine non mancano dei problemi anche alla Skoda Superb, con l’ammiraglia della casa ceca che presenta un guasto alla centralina del cambio DSG, con alcuni modelli che hanno presentato un eccessivo surriscaldamento.

Nonostante questi piccoli problemi rimane innegabile come la Skoda abbia lavorato duramente per meritarsi i grandi riconoscimenti degli ultimi anni.

Recent Posts

  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

15 minuti ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

4 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago