Stop+benzina+e+diesel%2C+l%26%238217%3Bannuncio+del+Governo%3A+la+richiesta+all%26%238217%3BEuropa+%C3%A8+chiara
derapateit
/2023/05/28/stop-benzina-e-diesel-lannuncio-del-governo-la-richiesta-alleuropa-e-chiara/amp/
News

Stop benzina e diesel, l’annuncio del Governo: la richiesta all’Europa è chiara

Published by
Giovanni Messi

Continua il braccio di ferro tra l’Italia e l’Europa per ciò che riguarda l’automotive del futuro. Ecco le ultime novità.

L’Europa si avvicina, passo dopo passo, ad una data che cambierà la storia delle quattro ruote. Da ormai qualche mese è arrivata l’ufficialità sul fatto che dal primo gennaio del 2035 ci sarà lo stop alla produzione ed alla vendita delle vetture con motore a scoppio in tutto il vecchio continente, mentre in tutte le altre parti del mondo ciò non avverrà.

Diesel benzina ad una stazione di servizio (Adobe Stock) – Derapate.it

Prima dell’ufficializzazione si era parlato di un’altra possibilità, poi accantonata, di realizzare una deroga per le vetture plug-in ibride, ovvero la tecnologia che sfrutta ancora il motore termico più vicina all’elettrico, ed anche a quelle alimentate con i bio-carburanti, che aiutano ad ottenere minori emissioni di CO2 ed a danneggiare il meno possibile l’ambiente.

L’elettrico è visto dall’Europa come il futuro delle quattro ruote, ma al momento, per i cittadini è un prodotto praticamente irraggiungibile. I prezzi di queste vetture sono infatti alle stelle, considerando che la più economica in Italia è la Dacia Spring che parte da un prezzo di oltre 23 mila euro, ed a tutto ciò si aggiungono anche altre problematiche, come i tempi di ricarica e la bassa autonomia.

Il 2022 è stato un anno molto negativo per le vendite delle auto ad emissioni zero nel nostro paese, anche se i primi mesi del 2023 hanno dato qualche piccolo segnale di ripresa. Il Governo, come ben sappiamo, ha già preso una posizione chiara in tal senso, e la battaglia va avanti.

Carburanti, l’Italia non vuole mollare la sua lotta

L’Italia non ci sta e vuole proseguire nella sua lotta contro l’Europa sull’eliminazione del motore termico. Qualche giorno fa, era stato il ministro Matteo Salvini a parlarne, affermando che altri paesi sono al fianco del nostro per opporsi alla normativa Euro 7, che potrebbe mettere in ginocchio la gran parte dei cittadini e del trasporto pubblico.

Massimiliano Salini in un ufficio (ANSA) – Derapate.it

In queste ultime ore, si è fatto sentire anche Massimiliano Salini, vale a dire l’europarlamentare di FI-Ppe, che ha annunciato che l’Italia è pronta a proseguire la sua lotta per l’utilizzo dei bio-carburanti ed anche sugli standard delle emissioni di CO2 ed anche della normativa Euro 7, ricalcando il pensiero del leader della Lega.

Intervenuto in Commissione Trasporti come relatore Ppe, Salini ha affermato: “Abbiamo presentato vari emendamenti che prevedono una definizione di carburanti neutri che includeranno biocombustibili ed anche gli e-fuel. Se tale definizione dovesse passare, si creerebbe un precedente impossibile da ignorare“.

Salini ha poi detto che è “impossibile pensare di escludere i bio-carburanti dal futuro“, nella speranza che si possa raggiungere un buon compromesso in termini di emissioni. Salini ha poi detto che è necessario accompagnare l’industria dei trasporti secondo un percorso che sia realistico e non ideologico, riferendosi a come ormai vengono demonizzati i motori termici in favore dell’elettrico. La battaglia, come ben sappiamo, è destinata a durare ancora a lungo, nella speranza che si raggiunga presto un compromesso che possa risultare conveniente per tutti i cittadini.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

58 minuti ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

3 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

4 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

6 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

9 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

12 ore ago