Quanto+costa+un%26%238217%3Bauto+di+Formula+Uno%3F+Il+componente+pi%C3%B9+costoso+%C3%A8+un+vero+salasso
derapateit
/2023/05/25/quanto-costa-unauto-di-formula-uno-il-componente-piu-costoso-e-un-vero-salasso/amp/
Formula 1

Quanto costa un’auto di Formula Uno? Il componente più costoso è un vero salasso

Published by
Giovanni Messi

La Formula 1 è lo sport in cui c’è il maggior quantitativo di tecnologia del mondo, ed è ovvio che le auto vengano a costare moltissimo.

Il mondiale di F1 vede competere i piloti più forti di tutto il pianeta, e non ci sono dubbi sul fatto che le auto che scendono in pista sono, a loro volta, le più prestazionali dell’universo motoristico. Va detto che, in termini di velocità di punta, c’è una categoria che è quantomeno in grado di competere con loro, e stiamo parlando della Indycar.

F1 Verstappen a Miami (ANSA) – Derapate.it

Questa disciplina vede infatti i propri piloti spingersi quasi a 380 km/h sul tracciato di Indianapolis, dove si svolge la storica 500 Miglia, ma è chiaro che per raggiungere dei picchi di quel tipo, le auto vengano del tutto private di ogni tipologia di elemento aerodinamico, ed in curva pagano dazio rispetto alle F1.

Le monoposto del Circus fanno una differenza clamorosa rispetto a tutto il resto delle categorie proprio in termini di performance in curva ed in fase di staccata, grazie a livelli di downforce estremi. Dietro a delle prestazioni così incredibili c’è uno studio incredibile da parte dei migliori ingegneri, ma è chiaro che anche il denaro faccia la differenza.

In F1, infatti, i budget sono altissimi, anche se ora è stato posto il tetto di spesa per cercare di equilibrare i livelli tra i team, con scarsissimi risultati. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare il costo delle vetture più veloci del pianeta, e vi assicuriamo che le cifre sono davvero assurde.

F1, ecco quanto costano le monoposto del Circus

Le monoposto di F1 sono composte da circa 14.500 elementi, ed è chiaro che per essere sempre al top, ognuno di essi deve combinarsi alla perfezione con tutti gli altri. Come dicevamo, i costi per realizzare queste splendide auto sono elevatissimi, e c’è un elemento su tutti che fa la differenza.

F1 Prezzo e Verstappen in pista (ANSA) – Derapate.it

Stiamo parlando della power unit, e secondo varie stime, ci vogliono ben 5 milioni di dollari per costruirne una. L’unità turbo-ibrida è stata introdotta nel lontano 2014, e per cercare di contenere i costi, ne possono essere utilizzate solo quattro in un’intera stagione, pena delle pesanti penalità.

Dopo la power unit, il secondo componente più costoso è il telaio, che però viene a costare molto meno rispetto al motore. Infatti, parliamo di una spesa di un milione di dollari, ma è chiaro che anche in questo caso, non ne può essere costruito uno solo per tutto l’anno, visto che, in caso di incidente, esso può essere reso inutilizzabile.

In seguito troviamo la trasmissione, che gestisce il cambio e tutti gli elementi ad esso collegati, il cui prezzo è attorno ai 170.000 dollari. Per l’ala anteriore e quella posteriore serve spendere una cifra compresa tra i 150 ed i 200 mila dollari, mentre le sospensioni ballano tra i 100 mila ed i 150 mila.

Il volante costa tra i 50 ed i 100 mila dollari, mentre il componente più “economico” è l’Halo, che viene circa 17 mila dollari. In totale, sommando i vari elementi, si scopre che una monoposto può venire a costare ben 8 milioni di dollari, una cifra a dir poco faraonica ma che rende bene l’idea di cosa sia questa categoria.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

1 giorno ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

2 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago