%C3%88+l%E2%80%99auto+meno+sicura+del+mondo%3A+se+ce+l%E2%80%99hai+vendila+subito%2C+il+pericolo+%E2%9A%A0%EF%B8%8F+%C3%A8+elevatissimo
derapateit
/2023/05/24/e-lauto-meno-sicura-del-mondo-se-ce-lhai-vendila-subito-il-pericolo-e-elevatissimo/amp/
Auto

È l’auto meno sicura del mondo: se ce l’hai vendila subito, il pericolo ⚠️ è elevatissimo

Published by
Claudia Coppola

Attenzione a questa auto! Forse è una delle vetture più complicate da guidare. Senza la mano esperta di un buon pilota saranno guai seri.

Di auto pericolose ne è piena la storia, a iniziare dai primissimi prototipi di automobile, senza nessun tipo di dispositivi di sicurezza, fino alle auto di nuovissima generazione che sembrano super sicure, eppure la loro velocità può farci rischiare la vita.

Auto pericolosa – Derapate.it

C’è però un’auto che risulta essere la più pericolosa in assoluto tra quelle costruite fino ad oggi e che è ancora in circolazione. Se la avete nel vostro garage fareste meglio a venderla subito a qualche collezionista!

L’auto meno sicura al mondo

Senza cinture di sicurezza, senza servosterzo e ABS, nessun dispositivo di frenata assistita e tutti gli optional a cui siamo abituati ora, le auto di una certa epoca erano tra le più pericolose in assoluto! Eppure sono state costruite e messe in commercio e per anni hanno affollato le nostre strade; per di più, gli incidente erano davvero inferiori rispetto alle statistiche contemporanee.

Ma il primato assoluto dell’auto meno sicura al mondo spetta sicuramente a questo modello, la Reliant Robin. Questo particolare modello di auto a tre ruote risulta essere il più pericoloso mai costruito per una serie sconfinata di motivi. Un ben triste primato per questa auto che affascina per la sua stravaganza, ma ormai può stare bene solo nelle sale di un museo, non per strada.

La storia e il primato

La Robin fu realizzata nel 1935 ed è rimasta attiva e circolante per le strade fino al 2002. La produzione di questa stravagante auto utilitaria si deve alla casa produttrice Reliant che è diventata famosa proprio per questo modello a tre ruote, che ha l’aspetto di un’auto normalissima, ma l’assetto di un motociclo.

La Reliant Robin è un’auto a tre ruote che pesa solo 450 kg. Fu pensata per essere una vera rivoluzione nel campo delle immatricolazioni, poiché questa sua particolare forma consentiva a chi la acquistava di immatricolarla come un motociclo e non come un veicolo a quattro ruote, risparmiando molto sui costi annui.

Sta di fatto che il risparmio non è mai guadagno, infatti la Robin, per quanto singolare e affascinante, è pericolosissima per poterla guidare in tranquillità tra le strade di città.

Con un motore a 4 cilindri da 750 cc e 32 CV, trazione posteriore e propulsore anteriore, la Robin è davvero molto poco stabile alla guida; mentre si effettuano le classiche manovre, la vettura spesso rischia di ribaltarsi e di creare seri danni al conducente se non ben equipaggiato. Inoltre, la sola ruota davanti non consente di accelerare poiché si rischia di impennare l’auto!

Ecco come si ribalta la Robin – derapate.it

In Europa, la Robin è stata venduta con brevetto dal 1975 fino agli anni ’80, poi è stata definita pericolosa e tolta dal commercio, ma tornò in auge solo dieci anni dopo, quando vennero apportate modifiche al motore e al rivestimento dell’auto e questa venne rimessa in circolazione.

L’auto è stata spesso oggetto di derisione nei vari articoli di giornale o in trasmissioni automobilistiche, ma, nonostante la sua stranezza e pericolosità, la Reliant Robin resta ancora oggi un fiore all’occhiello per i collezionisti delle auto d’epoca più strane.

Quindi, se vi trovate con quest’auto nel garage, fate attenzione a guidarla, ma mettetela all’asta, potreste farci davvero molti soldi!

Recent Posts

  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

58 minuti ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

1 giorno ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

2 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

2 giorni ago