Avete+mai+visto+la+rivale+segreta+di+Ferrari%3F+Un+modello+rarissimo%2C+averlo+%C3%A8+difficilissimo
derapateit
/2023/05/24/avete-mai-visto-la-rivale-segreta-di-ferrari-un-modello-rarissimo-averlo-e-difficilissimo/amp/
Auto

Avete mai visto la rivale segreta di Ferrari? Un modello rarissimo, averlo è difficilissimo

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari produce da sempre dei veri e propri capolavori, ma oggi vi parleremo di una sua curiosa rivale. Ecco come è fatta.

Il marchio Ferrari è il più amato del mondo se si parla di quattro ruote, ed è molto difficile pensare che le cose possano cambiare in futuro. Le vetture del Cavallino, infatti, sono le più belle in assoluto, e c’è da dire che anche le loro prestazioni non hanno nulla da invidiare alla gran parte delle altre.

Ferrari (AdobeStock) – Derapate.it

Tuttavia, oggi vi parleremo di una vettura che molti hanno visto come una sfidante della Ferrari, anche se l’azienda che l’ha prodotta non aveva le carte in regola per tentare di andare fino in fondo a questa battaglia. Ecco, dunque, la storia della Bizzarrini, e di un modello che può essere vostro.

Ferrari, ecco la splendida rivale Bizzarrini

Sfidare il marchio Ferrari non è ovviamente facile, considerando, oltre che la bellezza dei veicoli che produce, anche il blasone che essi si portano con loro. Tuttavia, oggi vi parleremo di un modello davvero unico, e stiamo parlando della Bizzarrini 1900 GT Europa, che è anche in vendita per coloro che volessero acquistarla.

Bizzarrini 1900 GT Europa (carandclassic) – Derapate.it

Si tratta di un’auto sportiva leggera, che fu costruita da questo marchio italiano alla fine degli anni Sessanta, e fu realizzata in numero molto limitato. Pensate che all’epoca ne vennero realizzate solamente 12, ed oggi è in vendita l’ultima di quella dozzina di auto prodotte prima della chiusura della fabbrica.

La 1900 GT era la sorellina minore della 5300 Strada, ovvero il modello di punta della Bizzarrini, ed era spinta da un motore Opel da 1900 cc di cilindrata, che aveva la potenza di 110 cavalli, un numero nettamente inferiore rispetto alle Ferrari di quel periodo, che già viaggiavano su alti livelli di potenza e cavalleria.

Il segreto di questa Bizzarrini stava tutto nel peso, visto che esso era pari a 650 kg, proprio grazie ad un motore molto leggero e piccolo. L’ideatore di questo modello era il fondatore di quest’azienda, vale a dire Giotto Bizzarrini, che si è spento pochi giorni fa all’età di 96 anni, e che a lungo lavorò anche in Ferrari, producendo dei modelli strepitosi.

La 1900 GT Europa aveva la velocità massima di 128 mph, ovvero, 205 km/h, un ottimo risultato ed una buona accelerazione, che portava il conducente a coprire la distanza tra 0 e 100 km/h in 10,5 secondi, che per l’epoca non era di certo una prestazione da buttare. Il motore era posto in posizione anteriore-centrale, con freni a disco su tutte le quattro ruote, con differenziale a slittamento limitato.

C’era anche un roll-bar integrale, sospensioni anteriori e posteriori indipendenti ed un telaio leggero e che non aveva nulla da invidiare alle sportive di quel periodo. Come dicevamo, ad oggi c’è un modello che è ancora in vendita, a seguito di un lungo restauro che era partito nel 2010.

La vettura in vendita ha percorso solamente 2.000 km, pari a 1.242 miglia, ed è attualmente in corso un’asta sul sito “carandclassic“, con prezzo di partenza fissato a 56.000 euro. Al momento mancano circa 4 giorni al termine dell’offerta, e se avete qualche soldo da spendere, questo gioiello del 1969 fa per voi.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

4 minuti ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

1 giorno ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

2 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago