Auto+elettrica%2C+perch%C3%A9+l%26%238217%3BItalia+%C3%A8+ferma%3A+una+scoperta+sconvolgente
derapateit
/2023/05/24/auto-elettrica-perche-litalia-e-ferma-una-scoperta-sconvolgente/amp/
Auto

Auto elettrica, perché l’Italia è ferma: una scoperta sconvolgente

Published by
Ilaria Macchi

L’auto elettrica fatica a diffondersi in Italia, lo scetticismo è ancora troppo forte tra gli aspiranti acquirenti. E la differenza rispetto agli altri Paesi è evidente.

Acquistare una vettura nuova rappresenta un passo importante, soprattutto per i sacrifici economici che questo può comportare, nonostante la maggioranza delle persone preferisca puntare su un finanziamento pluriennale.

Auto elettriche (AdobeStock) – Derapate.it

Il budget a disposizione è certamente uno degli elementi principali che condiziona le scelte ed è proprio per questo che pochi sono propensi all’idea di puntare su un’auto elettrica. Lo scetticismo è legato soprattutto a un aspetto tutt’altro che irrilevante: il prezzo. A parità di modello, infatti, una macchina a corrente ha un costo ritenuto ancora troppo elevato per molti.

Auto elettrica: in pochi la amano

Il timore di “restare a secco” era fino a qualche anno fa il principale deterrente all’idea di acquistare un’auto elettrica. Le abitudini quando si sceglie un modello simile sono inevitabilmente destinate a cambiare, proprio per questo si sapeva bene di non avere la possibilità di trovare facilmente un punto in cui effettuare la ricarica.

Ora anche questa difficoltà è superata grazie alla diffusione sul territorio delle colonnine, ma difficilmente se non ci sarà una maggiore livellatura nei prezzi i consumatori potranno cambiare il proprio modo di ragionare.

Auto elettriche (AdobeStock) – Derapate.it

Difficilmente, infatti, un modello di piccole dimensioni arriva a costare meno di 20mila euro, mentre il costo di listino è decisamente più basso per una vettura a benzina o diesel. La differenza appare evidente se effettuiamo un paragone rispetto al resto d’Europa, dove ad aprile 2023 le immatricolazioni sono state 3.985, un dato che significa un aumento del 31,4% rispetto alle 3.032 vendite di un anno fa.

La crescita insomma sembra esserci, ma decisamente troppo lenta. E non va molto meglio e analizziamo i dati del quadrimestre: sono 20.338 gli italiani che hanno scelto una elettrica (+42% rispetto alle 14.321 vendite di aprile 2022). La quota di mercato è pari al 3,7% (+0,4% rispetto al 3,3% di aprile 2022).

Uno scetticismo difficile da combattere

Modificare in tempi brevi la diffidenza di molte persone nei confronti dell’auto elettrica sembra comunque essere difficile. Pensare che questo sia da ricondurre esclusivamente ai costi sarebbe però riduttivo.

Una delle motivazioni principali è da legare agli incentivi, che da sempre rappresentano il meccanismo ideale per smuovere il mercato. Dal 2019 al 2021 era possibile sfruttare un vantaggio che andava dai 4 mila ai 6 mila euro per chi sceglieva di acquistare una vettura di questo tipo, ma da allora l’importo si è progressivamente ridotto.

Un decreto dell’ex Ministro Giorgetti aveva provato a rimediare alla situazione, permettendo di avere un’agevolazione fino a 7.500 euro per chi ha un reddito Isee inferiore ai 30 mila euro, anche se difficilmente in questi casi chi ha guadagni simili li spende per una vettura che si aggira intorno ai 35-40 mila euro.

Il nostro Paese inoltre ha deciso di non sfruttare i fondi del PNRR per stabilire un nuovo piano di incentivi. Non si può inoltre sottovalutare il ruolo svolto dalle infrastrutture per la ricarica, diventate certamente più numerose rispetto al passato, ma ancora insufficienti secondo molti.

Recent Posts

  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

20 ore ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

3 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

3 giorni ago
  • News

Jeep, la nuova Avenger in offerta: la promo di agosto è imbattibile

La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…

4 giorni ago
  • MotoGP

MotoGP, è pronto al super rientro in pista: “Grande occasione”

Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…

4 giorni ago