Cosa+sono+i+carburanti+sostenibili+in+F1%3F+Inquinano+pochissimo%2C+ma+hanno+un+%26%238220%3Bsegreto%26%238221%3B
derapateit
/2023/05/15/cosa-sono-i-carburanti-sostenibili-in-f1-inquinano-pochissimo-ma-hanno-un-segreto/amp/
Formula 1

Cosa sono i carburanti sostenibili in F1? Inquinano pochissimo, ma hanno un “segreto”

Published by
Francesco Domenighini

La F1 sta cercando di virare sempre di più verso carburanti sostenibili, ma non tutti sanno come funziona questa particolare benzina.

Il mondo sta cambiando e sta cercando diventare sempre più sostenibile in modo tale da poter aiutare l’ambiente. A contribuire da questo punto di vista c’è anche la F1, infatti di recente è partita una trattativa per poter inserire dei carburanti sostenibili.

Ferrari F1 come funzionano i carburanti sostenibili (Fonte: Ansa Foto/ Adobe)

Stiamo parlando infatti della tecnologia P1 Fuels, un particolare carburante completamente privo di sostanze fossili. Si tratterebbe di un’innovazione davvero straordinaria che è balzata gli onori della cronaca grazie al pilota tedesco Sebastian Vettel, con l’allora Aston Martin che l’anno scorso ha fatto un giro di prova a Silverstone con la Williams del 1992 di Nigel Mansell.

Il tedesco è sempre stato uno dei piloti maggiormente attenti all’ambiente, infatti aveva dichiarato che quel suo gesto voleva essere un modo anche per poter smuovere le coscienze nell’ambito del motorsport. Secondo Vettel infatti l’utilizzo di un carburante a zero emissioni era un modo per poter dimostrare come si potesse mantenere inalterata la storia della F1 senza dover per forza inquinare.

Questa tecnologia in questo momento è già utilizzata nel campionato del mondo di rally, un principio che permette così di riutilizzare l’anidride carbonica. P1 Fuels infatti è un biocarburante completamente sostenibile e che è composto da bioetanolo prelevato da una cellulosa e da biomassa legnosa.

Oltre al WRC questo particolare carburante è stato introdotto nel 2023 anche nelle competizioni di kart e attualmente è riuscito a diventare un carburante completamente impatto zero. Questo sarebbe un grande passo in avanti per la F1, infatti permetterebbe nel 2030 di raggiungere l’obiettivo emissioni zero senza dover obbligatoriamente passare all’elettrico.

Trattative per l’utilizzo del P1 Fuels in F1:” Trattative per il 2026”

Vettel sulla Williams di Mansell con P1 Fuels (Fonte: Ansa Foto)

Uno dei fondatori di P1 Fuels, ovvero Benjamin Pochammer, ha spiegato come si possa concludere un accordo con la F1 per il 2026. In occasione di quella stagione infatti ci saranno importanti rivoluzioni nel mondo delle quattro ruote, provando così a introdurre dei carburanti completamente sostenibili.

Ai microfoni di Motorsport.com, Pochammer ha spiegato che in questo momento le parti si stanno studiando, in modo tale da poter dare il via a una collaborazione. Il CEO ha messo in chiaro come attualmente Aramco sia l’unica azienda leader nel settore e non ci sia una gara d’appalto in F1.

Secondo Pochammer però ci sono già diverse società di Formula 1 che hanno deciso di intraprendere una collaborazione con P1 Fuels, con alcune scuderie che sono già entrati in contatto. Il futuro dunque si fa sempre più sostenibile e P1 Fuels è una grandissima occasione.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

2 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

3 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

5 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

8 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

11 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

13 ore ago