Crisi+Ferrari%2C+arriva+la+batosta+definitiva%3A+i+tifosi+della+Rossa+non+ne+possono+pi%C3%B9
derapateit
/2023/05/12/crisi-ferrari-arriva-la-batosta-definitiva-i-tifosi-della-rossa-non-ne-possono-piu/amp/
Formula 1

Crisi Ferrari, arriva la batosta definitiva: i tifosi della Rossa non ne possono più

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari ha vissuto un inizio di stagione da incubo, ed ora è arrivata un’altra notizia che non farà felici i fan. Ecco cosa succede

In casa Ferrari non si sa più che pesci prendere, ed ormai la situazione sembra piuttosto definita. Charles Leclerc e Carlos Sainz non possono nulla per cercare di competere per il titolo mondiale, visto che la SF-23 non ha nulla in cui eccelle o in cui può pensare di avvicinarsi alla Red Bull. L’unico aspetto positivo può essere visto nel giro secco, come si è visto in Azerbaijan, ma va detto che in quello c’è anche tanto che viene dal talento del pilota, con il monegasco che ha piazzato l’impresa.

Ferrari SF-23 con Leclerc a Miami (LaPresse) – Derapate.it

In gara, invece, la Rossa è inferiore anche a Mercedes ed Aston Martin, e tutto questo si è ben visto nelle prime tre gare e soprattutto in quella di Miami. Con il carico di benzina, la Rossa inizia ad andare in difficoltà, e ciò si è ben visto anche dai dati che abbiamo analizzato. Rispetto alla qualifica, nelle curve lente, Leclerc e Sainz sono circa 50-60 km/h più lenti, mentre la Red Bull, nel raffronto, ne perde circa 20-30.

Ciò significa che nei tratti misti la Ferrari paga un distacco abissale dalle RB19, ed il problema non proviene soltanto dal degrado, quanto da una performance che non è all’altezza. Perdonate il gioco di parole, ma il guaio principale della Rossa deriva proprio dalle altezze da terra, che conoscono troppe modifiche tra il sabato e la domenica, ovvero, tra il momento in cui l’auto è scarica di carburante e quando viene caricata.

Ferrari, dall’Aston Martin nuove critiche alla Rossa

La Ferrari è sempre sotto i riflettori visto la grande storia di cui è in possesso, ed oggi sono arrivate nuove importanti critiche nei confronti del Cavallino. L’ultimo a parlarne è stato Mike Krack, vale a dire il team principal dell’Aston Martin, il quale ha riferito che questa monoposto è molto veloce a volte, ma che incappano sempre in troppi problemi.

Ferrari SF-23 e la critica del rivale (LaPresse) – Derapate.it

Nell’intervista rilasciata a “Motorsport-Total.com”, Krack ha ricordato come Charles Leclerc fosse in terza posizione in Bahrain, ma che poi è stato colpito da un guasto alla centralina che ha regalato il podio a Fernando Alonso. A Jeddah c’è poi stata la penalità in griglia, sino all’incidente di Melbourne del monegasco ed alla penalità finale rifilata a Carlos Sainz.

La Ferrari ha sempre il solito problema, ovvero quello di non riuscire a sfruttare il proprio potenziale, qualsiasi esso sia. Krack ha fatto una fotografia molto realistica della situazione, e che si sposa bene anche con ciò che accadde la passata stagione. Infatti, se ben ricordate, le Rosse erano spesso davanti a tutti al sabato, ma poi finivano indietro alla domenica per rotture e strategie sbagliate, oltre che per frequenti errori dei piloti.

L’ultima speranza per cercare di cavare qualcosa di buono dalla stagione 2023 sta negli aggiornamenti che arriveranno tra Imola e Barcellona, ma in questo caso, è necessario ricordare il filone degli anni passati. Si sente sempre parlare di aggiornamenti che risolveranno problemi, e che puntualmente poi non migliorano affatto le cose. Lo stesso è accaduto con il nuovo fondo ed il nuovo diffusore portati a Miami, non proprio upgrade banali, che però non hanno dato quanto si sperava.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

4 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

3 settimane ago