La+FIAT+pu%C3%B2+tornare+nel+Mondiale+di+Rally%3A+ecco+che+cosa+serve
derapateit
/2023/05/11/fiat-tornare-correre-mondiale-rally/amp/
Auto

La FIAT può tornare nel Mondiale di Rally: ecco che cosa serve

Published by
Francesco Domenighini

La FIAT ha avuto una grande storia nel mondiale di Rally e la speranza a Torino è quella di poter tornare nel WRC come in passato.

Dopo alcuni anni abbastanza complicati, il WRC è tornato a essere seguito con costanza. Questo sta spingendo diverse aziende a investire e non poco nel mondo del rally, con la FIAT che potrebbe essere una nuova candidata?

FIAT rally (Fonte: Ansa Foto)

In questo momento sono tre le Scuderie che sono presenti nel WRC: Toyota, Hyundai e Ford. A queste però ci sono state ben tre richieste per poter far parte della categoria regina del mondo dei Rally.

La Alpine vuole fare all in dopo il suo ingresso in F1, poi c’è la Skoda che dopo aver dominato il WR2 proverà a fare il salto di categoria e poi c’è il Gruppo Stellantis. La società gestita da John Elkann ha infatti tutta l’intenzione del caso di tornare tra i grandi del mondo del rally.

Non è ancora ben chiara quale sarà il marchio scelto da Gruppo per poter essere rappresentato nel mondo delle corse. Alcuni rumors parlano però di una Opel che verrebbe preferita rispetto alla FIAT, o quantomeno all’Abarth, vettura che nei rally fece grandi cose.

Ci sono anche Citroen e Peugeot tra le possibili candidate per rappresentare Stellantis nel WRC. La FIAT sarebbe però un bellissimo ritorno al passato, con il Mondiale che aveva avuto nella casa torinese una delle sue principali scuderie.

La FIAT nel WRC: tre Mondiali vinti

Nel mondo del rally le vetture italiane erano state tra le migliori negli anni ’70. Dopo il successo della Alpine nel primissimo Mondiale della storia, nel 1973, la Lancia trionfò per tre anni consecutivi e poi toccò alla FIAT.

Nel 1977 e nel 1978 si assegnava solamente il titolo costruttori e fu la casa di Torino a imporsi in quelle edizioni con la FIAT 131 Abarth Rally. Dopo la sconfitta del 1979, la musica cambiò nel 1980, quando venne assegnato anche il titolo piloti.

La FIAT si confermò la Scuderia più forte di quel Mondiale e il titolo venne vinto da Walter Rohrl, tedesco di Ratisbona, che vinse ben quattro Gran Premi stracciando la concorrenza della Mercedes di Hannu Mikkola secondo con 54 punti di ritardo.

Caso volle che nel 1982 Rohrl vinse il suo secondo Mondiale, questa volta con la Opel, dunque Stellantis avrebbe in lui la figura di riferimento per il ritorno nel WRC. La FIAT rappresenterebbe una grande risorsa per il rally e ora dipende solo dalla federazione stabilire se allargare il numero delle Scuderie e al Gruppo Stellantis quale marchio utilizzare.

Recent Posts

  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

19 ore ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

6 giorni ago