Tot%C3%B2%2C+finisce+all%26%238217%3Basta+una+delle+sue+auto+pi%C3%B9+esclusive%3A+%C3%A8+un+modello+assurdo
derapateit
/2023/05/10/toto-asta-cadillac-fleetwood-60-special-sedan/amp/
Auto

Totò, finisce all’asta una delle sue auto più esclusive: è un modello assurdo

Published by
Daniele Petroselli

Sta facendo scalpore la notizia che sta per finire in vendita una delle macchine preferite da Totò, il principe della risata. Ed è un vero gioiello.

All’anagrafe era registrato come Focas Flavio Angelo Ducas De Curtis di Bisanzio Gagliardi Antonio, ma tutti lo conoscevano come Totò. Il grande attore, scomparso il 15 aprile 1967 a Roma, è stato il simbolo dello spettacolo comico in Italia. Nonostante fosse soprannominato “il principe della risata”, è considerato ancora oggi, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema nostrano. I suoi film ancora oggi sono trasmessi dalle tv, ma il suo nome è tornato in auge nelle ultime settimane per un evento speciale.

Totò

In questi giorni infatti finirà all’asta una sua vettura, importata dall’America. Parliamo di una Cadillac Fleetwood 60 Special Sedan del 1954, che ha avuto come primo proprietario proprio Antonio De Curtis. La vettura sarà messa all’asta il 30 aprile ma la vendita online si protrarrà fino al 7 maggio sul sito Car & Classic.

Totò, un pezzo raro va all’asta

A Totò piacevano molto le macchine, anche quelle americane. Fu proprietario di questa Cadillac Sedan verso la fine degli anni Cinquanta e per l’Italia un modello del genere era veramente un unicum. Queste auto infatti erano d’importazione e solo pochi esemplari arrivarono nel nostro Paese. Anche perché era la vettura preferita dagli attori di Hollywood.

Si tratta di una Cadillac che poteva vantare un motore da 325 cavalli, necessario per spostare un’auto che pesava circa due tonnellate. Targata NA 213338, la versione posseduta da Totò fu utilizzata in numerosi film, tra cui “Uccellacci e Uccellini” del 1966, diretto da Pier Paolo Pasolini.

In origine era di un elegante nero, poi però leggenda narra che lo stesso attore volle aggiungervi un tocco di colore e di stile cambiando il rivestimento esterno della carrozzeria rendendolo bicolore, giallo e verde. La vettura negli anni ha cambiato proprietari ma ha fatto diverse apparizioni pubbliche. Infatti ha avuto un posto d’onore al Civita Film Fest e al Wine and Food Film Festival 2010 di Roma, dove è stato esposto nel cortile di Palazzo Valentini.

Tra il 2014 e il 2017 è stata in mostra permanente al museo di Petrella Tifernina, in Molise, paese del collezionista che aveva avuto l’onore di possederla per alcuni anni. Questa Cadillac di Totò ha sicuramente bisogno di un bel restauro, ma garantisce la casa d’aste che è ancora in condizione di marciare su strada.

Totò, un vero intenditore di auto

In pochi sanno che l’attore napoletano era un appassionato di macchine. La prima vettura di cui si ha notizia fosse appartenuta a Totò fu una Balilla usata (1933). Ha poi avuto un’Alfa Romeo 6C 2500 acquistata nel 1950 e una delle ultime vetture italiane con guida a destra.

Un particolare della Cadillac appartenuta a Totò all'asta (Car & Classic)
Un particolare della Cadillac appartenuta a Totò all'asta (Car & Classic)
Un particolare della Cadillac appartenuta a Totò all'asta (Car & Classic)
Un particolare della Cadillac appartenuta a Totò all'asta (Car & Classic)

Recent Posts

  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

15 ore ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

2 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

3 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

4 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

5 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

6 giorni ago