Tesla%2C+sapete+quanto+ci+vuole+per+ricaricarla%3F+Il+dato+vi+lascer%C3%A0+senza+parole
derapateit
/2023/05/09/tesla-tempi-ricarica-supercharger-attesa/amp/
Auto

Tesla, sapete quanto ci vuole per ricaricarla? Il dato vi lascerà senza parole

Published by
Giovanni Messi

La Tesla è un’auto elettrica, e come tutta questa tipologia di veicolo, ha bisogno di essere ricaricata. Ecco quanto ci mette.

Uno degli argomenti più dibattuti in termini di auto elettriche è quello legato alle tempistiche di ricarica, ed oggi vi diremo quanto tempo ci vuole per ricaricare una Tesla. Abbiamo preso in esame questo marchio essendo quello più avanzato su tali tecnologie, visto che ha sempre e solo costruito vetture ad emissioni zero.

Tesla ecco i tempi per ricaricarla (Adobe Stock)

Va detto che anche gli altri costruttori stanno arrivando da questo punto di vista, convertendo la produzione e facendo investimenti enormi in tal senso. A questo punto, è bene addentrarci nel discorso, e vi dobbiamo anticipare che non c’è paragone con le vetture termiche.

La Tesla sta spingendo molto nella direzione di accorciare le tempistiche di ricarica, che possono fare una grande differenza nella scelta dei clienti. A questo punto, vi faremo l’esempio di una Model 3, che tramite dei nuovi caricatori è riuscita ad accorciare e di parecchio le tempistiche, ma dalla perfezione siamo lontani.

Tesla, ecco le tempistiche per la ricarica

Per parlarvi dei tempi di ricarica della Tesla, possiamo farvi l’esempio di quella più economica sul mercato, che è anche la più venduta, vale a dire la Model 3, che può essere vostra con un prezzo attorno ai 40 mila euro, anche se con i vari incentivi si può scendere a circa 37 mila nel nostro paese.

Tramite la piattaforma di ricarica più rapida, ovvero i Supercharger V3, le tempistiche si sono accorciate in maniera importante. Poco tempo fa, nella città di Springfield, in New Jersey, sono stati raccolti dei dati molto interessanti, come riportato da “insideevs.it“, e che ora vi andremo ad illustrare.

Con una temperatura esterna di 32 gradi, dunque molto calda e che facilita una ricarica più veloce, l’auto è arrivata alla colonnina di ricarica del tutto scarica (scusate il gioco di parole), con lo 0% nella batteria. A quel punto, la progressione è stata la seguente, con dati più che positivi:

  • In 4 minuti è stato toccato il 4%;
  • In 6 minuti il 20%;
  • In 9 minuti il 30%;
  • In 13 minuti il 40%;
  • In 16 minuti il 50%;
  • In 21 minuti il 60%;
  • In 26 minuti il 70%;
  • In 32 minuti l’80%;
  • In 42 minuti il 90%;
  • In 60 minuti il 100%.

Con i supercharger V2 ci vorrebbero delle tempistiche ben più elevate, soprattutto per quel che riguarda la fase in cui è rischiesta maggior energia, ovvero quella iniziale tra lo 0 ed il 30% della ricarica, visto che i V2 non si avvicinano neanche ad i V3 che toccano la potenza massima di 250 kWh, non andando oltre i 150.

La Tesla, come tutte le auto elettriche, richiede comunque delle tempistiche importanti, perché è inimmaginabile che in una vettura con motore termico ci si impieghi un’ora per fare il pieno di benzina o di gasolio. Com’è ovvio che sia, questo è uno degli aspetti su cui occorre lavorare meglio.

Secondo varie analisi svolte, uno dei principali motivi, oltre al costo elevato d’acquisto, per cui la gente non compra vetture elettriche sta proprio nei lunghi periodi di attesi per la ricarica. Pensare di attendere un’ora prima di avere l’energia al 100% è davvero complesso, e c’è ancora tanto da fare per ottimizzare queste tecnologie.

Recent Posts

  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

4 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

11 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

13 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

14 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

16 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

19 ore ago