Il+mistero+di+Marc+Marquez%3A+rivelato+il+motivo+del+mancato+rientro
derapateit
/2023/05/09/marquez-motogp-infortunio-rientro-intervista/amp/
MotoGP

Il mistero di Marc Marquez: rivelato il motivo del mancato rientro

Published by
Giovanni Messi

La speranza è che Marc Marquez possa tornare in pista a Le Mans, ma per il momento non ci sono ancora certezze. Ecco la situazione.

Il momento nero di Marc Marquez che ormai dura da quasi tre anni non ne vuole sapere di interrompersi. L’otto volte campione del mondo del Motomondiale aveva iniziato la stagione 2023 con una fantastica pole position a Portimao, nonostante una Honda che non vale un briciolo della strabiliante Ducati.

Marquez ed i motivi dell’assenza (ANSA)

Il nativo di Cervera aveva poi portato a casa un terzo posto nella Sprint Race del sabato, alle spalle del vincitore Pecco Bagnaia e di Jorge Martin, facendo ben sperare anche in vista della gara di domenica. Tuttavia, nei primi giri ha tamponato Miguel Oliveira, rimediando la frattura del primo metacarpo della mano destra.

Inizialmente, quello di Marquez non pareva un serio infortunio, e si era deciso di fargli saltare la tappa argentina per precauzione. In seguito, tuttavia, la situazione si è complicata, visto che ha dato forfait anche ad Austin ed in quel di Jerez de la Frontera. Ora il tempo stringe e la quinta tappa di Le Mans è dietro l’angolo.

Marquez, ecco la sua situazione per lo spagnolo

La situazione che sta vivendo Marc Marquez non è affatto semplice, e le gare passano ed i punti persi aumentano a dismisura. A questo punto, la speranza è quella di rivederlo in pista a Le Mans domenica prossima, per il Gran Premio di Francia. Nonostante si tratti di un infortunio molto meno grave rispetto al passato, un problema alla mano sinistra è molto pericoloso.

Infatti, in quella mano c’è la leva del freno, e se l’osso dovesse rompersi del tutto, ci sarebbe il serio rischio che Marc possa non riuscire a frenare nel corso di una gara o di un giro nelle prove. La perfetta spiegazione è arrivata dal dottor Roger de Noa, che ha spiegato il tutto in un’intervista concessa a “Motorsport.com“.

Ecco le sue parole: “Quella che ha subito Marquez è nota come la frattura di Bennett, diversa da una frattura diafisaria, che si sarebbe potuta risolvere inserendo delle viti o una placca. Dunque, nel suo caso era rimasto solo un piccolo frammento di osso, il resto era del tutto slogato. L’obiettivo è quello di far guarire del tutto quell’osso, perché un pilota di MotoGP applica tanta forza in quel preciso punto. Il rischio era che l’osso si rompesse alla fine di un rettilineo, con Marc lanciato a 350 km/h e con il pericolo di non poter frenare“.

Anche Marco Melandri ha commentato la situazione di Marquez, nel corso di una live svolta su Instagram, affermando: “Credo che un problema di questo tipo alla mano sia molto problematico. Mi capitò di avere un tipo di intervento differente, si era staccato un legamento del pollice, mentre lui ha avuto la rottura dell’osso e gli è stata messa una piccola vite, in un certo senso, è un problema simile. La cosa che tutti dovrebbero capire è che la mano ed il pollice fanno tutto nel momento in cui si frena, nella destra hai l’acceleratore, nella sinistra il freno e, se hai problemi, non puoi fermare la moto“.

Recent Posts

  • Moto

La moto con il motore Ferrari ha già conquistato tutti: potenza da urlo, è follia

Avete mai visto una moto spinta da un motore Ferrari? Probabilmente no, ma ora le…

7 ore ago
  • Auto

Autonomia incredibile e nuovo motore, Peugeot stavolta ha davvero esagerato: che potenza

La Peugeot ha svelato una grande novità in cui tutti gli appassionati speravano. Andiamo a…

8 ore ago
  • Auto

La Lancia riporta in vita un mito della sua gamma? Ecco il progetto che fa venire i brividi ai fan

Il marchio Lancia è in seria difficoltà e necessità di trovare una soluzione per riscattarsi.…

9 ore ago
  • Auto

Maserati, l’addio è ufficiale: Stellantis chiude definitivamente i battenti, italiani disperati

La Maserati è uno dei brand italiani in maggiore difficoltà, ed ora arriva un'altra notizia…

10 ore ago
  • Auto

Honda va all’attacco di Panda con una citycar dalla tecnologia super: fisico compatto e stile giapponese

La Honda ha finalmente tolto i veli alla sua nuova citycar elettrica, contraddistinta da dimensioni…

12 ore ago
  • Moto

Il nuovo maxi-scooter italiano sfida anche il T-Max: una “Vespa” a 3 ruote tutta pepe dal prezzo imbattibile

I colossi italiani delle due ruote si stanno avvicinando al concetto di maxi-scooter alla giapponese.…

13 ore ago