Sapete+come+erano+alimentate+le+auto+di+una+volta%3F+Combustibili+assurdi
derapateit
/2023/05/09/auto-primi-combustibili-passato-materiali/amp/
Auto

Sapete come erano alimentate le auto di una volta? Combustibili assurdi

Published by
Giovanni Messi

Le auto del passato erano spinte da elementi ben diversi dalla benzina o dal gasolio. Ecco, dunque, da che cosa erano alimentate.

Il mondo dell’auto è andato di pari passo con lo sviluppo tecnologico che ha investito tutto il pianeta, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. La crescita è stata a dir poco incredibile, ed è assurdo pensare che oggi ci siano oltre 1,2 miliardi di vetture in giro per la terra, con aumenti esponenziali.

Auto Primi Combustibili che furono utilizzati (Adobe Stock)

Le auto potrebbero diventare oltre due miliardi entro il 2035, per poi toccare quota 5 miliardi entro il 2050, grazie ad un grosso sviluppo che è previsto nel mondo asiatico. In sostanza, si tratta di una crescita che non si fermerà mai, con l’elettrico che è la strada che verrà percorsa in futuro.

Le vetture a benzina e quelle a gasolio saranno comunque quelle che andranno per la maggiore nel futuro, visto che il blocco in Europa alla produzione ed alla vendita è previsto entro il 2035, ma comunque, non nelle altre parti del mondo. Pensare all’elettrico, se si fa un confronto con il passato, è davvero clamoroso.

Nella giornata di oggi, faremo un salto nel passato, proponendovi alcuni spunti interessanti sulle prime alimentazioni. Infatti, il diesel e la benzina non sono stati i primi combustibili, ma c’era qualcosa che li ha preceduti, e stiamo parlando di un propulsore che non ha niente a che vedere con quelli moderni.

Auto, ecco i primi metodi per farle camminare

A Karl Benz si deve l’utilizzo della prima auto con motore a scoppio, ma prima della Benz Patient Motorwagen, ma prima di lui, arrivò un altro modello che fece davvero scalpore. La casa francese De Dion-Bouton, fondata a Puteaux dal conte Jules-Albert De Dion, da George Bouton e dal cognato Charles Trepardoux, il cui cognome fu poi infatti inserito nel nome di questo piccolo ma rivoluzionario costruttore.

De Dion, pensate, stava effettuando delle compere nella sua cittĂ  in vista del Natale, e vide una piccola auto a vapore, una sorta di modellino. A quel punto, chiese al negoziante di chi fosse opera questo brillante modello, e gli vennero dati i nomi di Bouton e Trepardoux, visto che erano stati loro a realizzarla.

Una volta incontrati, gli propose la fondazione di una società, e fu così che nacquero le prime vetture a vapore della storia. Come combustibili usavano carbone, legno e carta, ed è chiaro che per l’epoca si trattò di un’invenzione straordinaria, di un qualcosa che avrebbe potuto cambiare per sempre il mondo dei trasporti.

Inizialmente si era pensato che questa tipologia di combustione potesse essere la migliore in assoluto, in sostituzione delle carrozze trainate da cavalli. Come detto in precedenza, l’invenzione più geniale di tutte fu quella di Benz, che il 29 gennaio del 1886 brevettò la prima vettura con motore a combustione con carburatore a benzina, una vera e propria rivoluzione per il mondo dei trasporti.

All’epoca non c’erano ovviamente le miscele che ci sono quest’oggi, e si utilizzava la lingroina, una benzina ben più leggera ed adatta ai motori di quell’epoca. In poco tempo, il mondo delle quattro ruote si è sviluppato in fretta, con l’arrivo poi, di volta in volta, di nuove evoluzioni e del motore diesel. Ed il resto è storia.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

9 ore ago
  • Auto

La Ford dĂ  una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede piĂą nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superioritĂ  della…

5 giorni ago