Sapete+perch%C3%A9+la+Tesla+si+chiama+cos%C3%AC%3F+La+storia+%C3%A8+incredibile
derapateit
/2023/05/07/tesla-motivo-nome-curiosita-origine/amp/
Auto

Sapete perché la Tesla si chiama così? La storia è incredibile

Published by
Giovanni Messi

La Tesla è un marchio molto discusso, ed oggi vi sveleremo le origini del suo nome. Sono legate ad uno scienziato molto importante.

Il mondo di oggi è caratterizzato da un continuo spostamento del settore automotive verso l’elettrico, ed in questo senso, uno dei costruttori che prima di tutti credette in tale tecnologia fu la Tesla, fondata nel 2003. Questo marchio ha prodotto non troppi modelli, e c’è da dire che tutti loro hanno delle particolarità.

Tesla ed il motivo del suo nome (ANSA)

L’elettrico sta ora diventando molto popolare, visto che, a partire dal 2035, in Europa saranno commerciabili solamente veicoli privi di motore a combustione. Dunque, la Tesla non è più l’unica che produce vetture che rispettano la mobilità sostenibile, ma è comunque la sola che non ha mai prodotto auto a motore a combustione.

Le vetture di questo marchio non sono di certo le più economiche, visto che la meno costosa, ovvero la Model 3, non è acquistabile spendendo meno di 40 mila euro. Va detto che a livello di performance sono tutte eccezionali, visto che non ne esiste neanche una che va sotto i 220 km/h, ed il loro segreto sta soprattutto nell’accelerazione se ci fermiamo alle performance.

Avendo dei motori elettrici molto potenti, queste vetture hanno delle accelerazioni mostruose, ed anche gli esperti hanno ammesso che in questo senso sono delle vere e proprie supercar. L’abitabilità è un altro dei grandi segreti, visti i grandi comfort che ci sono a bordo.

A volte, soprattutto sulla Model 3 in particolare, c’è un dubbio legato all’enorme display centrale, che estromette anche la presenza del cruscotto e non aiuta a capirci qualcosa colui che è al volante. Oggi vedremo il motivo per cui questo costruttore ha assunto tale denominazione, e tutto è legato alla scienza.

Tesla, ecco il motivo per cui si chiama così

La Tesla è una delle case automobilistiche più recenti della storia delle quattro ruote, visto che la sua fondazione risale al 2003, esattamente vent’anni fa. Il tutto avvenne per volontà di Elon Musk e J.B. Straubel, ed il nome è legato ad un inventore che ha fatto da ispiratore per i fondatori.

Infatti, la denominazione di questa casa è legata a Nikola Tesla, un inventore, fisico ed ingegnere elettronico, che nacque a Smijian, in Croazia, il 10 luglio del 1856. Lui era però di nazionalità serba, però poi naturalizzato statunitense dal 1891, visto che si trasferì molto giovane negli States.

Morì infatti a New York in 7 gennaio del 1943, ed i grandi fondatori del marchio automobilistico decisero di dedicargli il nome della loro società. La volontà principale secondo la quale fu creata questa casa automobilistica era proprio la costruzione di auto elettriche, che avessero però delle prestazioni molto elevate ed adatte al consumo di massa, senza imporre prezzi da supercar.

C’è da dire che l’obiettivo è stato raggiunto, anche se dopo il boom degli ultimi anni c’è stata una crisi sulle vendite in questo ultimo periodo. Proprio per questo motivo, alcuni modelli sono scesi a livello di prezzo, nella speranza di tornare a brillare come in passato. L’inventore a cui è stata dedicata l’azienda, di sicuro, è stata una fonte di ispirazione.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

46 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

3 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

7 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

14 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

16 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

17 ore ago