Sapete+quanto+guadagna+un+meccanico+Lamborghini%3F+Ecco+le+cifre
derapateit
/2023/05/04/lamborghini-quanto-guadagna-meccanico-cifre/amp/
Auto

Sapete quanto guadagna un meccanico Lamborghini? Ecco le cifre

Published by
Giovanni Messi

La Lamborghini è uno dei marchi più pregiati viste le auto che produce. Oggi scopriremo quanto guadagna un meccanico dell’azienda.

Qualunque appassionato di motori cova dentro di sé il sogno di possedere una supercar, o quantomeno di lavorare in un’azienda che le produca, in diversi tipi di ruoli. Oggi parleremo della Lamborghini, il marchio della casa di Sant’Agata Bolognese che fa sognare con i suoi fantastici modelli, regalandocene spesso uno più bello dell’altro.

Lamborghini ed i guadagni di un meccanico (Adobe Stock)

Poco tempo fa è stata presentata l’erede dell’Aventador, la quale uscì dalla produzione a settembre 2022, e stiamo parlando della Revuelto. Si tratta della prima ibrida della storia di questo marchio, che utilizza la tecnologia plug-in. Per chi non lo sapesse, si tratta di quelle auto che hanno la possibilità di essere caricate tramite una prese esterna, come le normali EV, ma che possiedono comunque il motore termico.

Nel caso della Revuelto parliamo del solito V12, che è sempre fantastico da ascoltare. Un aspetto negativo c’è e riguarda il peso, che a causa della presenza delle batterie e della parte elettrica è andato ben oltre i 1700 kg di peso a vuoto, ma non c’è da sorprendersi visto che per la Lamborghini è il primo modello che segue tale tecnologia, e che comunque queste vetture richiedono un notevole aumento della massa.

Gli ordini stanno comunque andando a gonfie vele, ed oggi vi parleremo di quelli che sono i guadagni di un particolare ruolo all’interno della casa del Toro, ovvero, quello di un meccanico. Non vi aspettate degli stipendi faraonici, ma sono comunque degli ottimi stipendi per chi realizza il proprio sogno di entrare in un costruttore di questo tipo.

Lamborghini, ecco gli incassi di chi fa il meccanico

Coloro che lavorano come meccanici o operai metalmeccanici all’interno della Lamborghini percepiscono degli stipendi medi mensili di circa 1897 euro, secondo quanto riportato da Indeed, che su questi argomenti è sempre molto affidabile. Questo significa che il guadagno mensile è di circa il 55% superiore alla media nazionale, un gran bel risultato.

Tale informazione proviene da alcuni dati raccolti proprio dai dipendenti, ma anche da altre fonti che possono essere ritrovati da altre parti, sempre in base ad esperienze da chi lavora o ha lavorato in questa azienda negli ultimi tre anni. Va detto che i salari che vengono percepiti e che vi abbiamo riportato sono una media mensile, visto che tutto ciò dipende da molti fattori, come l’esperienza e gli anni di lavoro.

Lo stipendio lordo annuo per il lavoro di metalmeccanico è di circa 27 mila euro, mentre si sale a 39 per la posizione di tecnico. Insomma, chi lavora all’interno della Lamborghini, ha ovviamente degli stipendi molto importanti, soprattutto per quelli che sono i tempi che stiamo passando in questo momento.

Va detto che oltre a tutto questo occorre anche sottolineare che in queste aziende ci sono quasi sempre dei bonus produzione molto importanti, ed in questo, è la Ferrari che di solito garantisce i più alti ai propri dipendenti. Per quello che riguarda la Lambo, non siamo a conoscenza delle cifre precise, ma siamo sicuri che non siano di certo basse.

Recent Posts

  • Auto

Fiat, ritorna la mitica 127? La nuova Sport Cabrio lascia a bocca aperta

La Casa torinese vanta una lunga lista di modelli che hanno fatto breccia nel cuore…

6 ore ago
  • Auto

Questo è il marchio più affidabile in assoluto: se non vuoi problemi, devi acquistare queste auto

Il marchio automobilistico più affidabile arriva dal Giappone, un paese che domina le prime posizioni…

14 ore ago
  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

23 ore ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

1 giorno ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

2 giorni ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

3 giorni ago