Cosa+%C3%A8+la+nuova+app+IO%3F+Ci+puoi+inserire+anche+la+patente
derapateit
/2023/04/30/cosa-app-io-inserire-patente/amp/
Auto

Cosa è la nuova app IO? Ci puoi inserire anche la patente

Published by
Francesco Domenighini

L’applicazione IO porterà a semplificare e non poco la nostra vita e al suo interno ci potremo inserire tanti documenti, tra cui la patente.

Da qualche tempo a questa parte si sta cercando di rendere sempre più snella l’amministrazione e soprattutto ridurre quanto più possibile carte e tessere. Per questo motivo è nata l’app IO, con il suo scopo che è quello di poter avere una piattaforma sicura per poter inserire tutti i vari documenti.

Telefono applicazione (Fonte: Adobe)

Al suo interno non verrà inserita soltanto la carta d’identità o la tessera elettorale, ma anche la patente, una decisione che di sicuro aiuterà e non poco i vari automobilisti. A spiegare la situazione ci ha pensato il sottosegretario Alessio Butti, con l’implementazione e il perfezionamento di questa App che dovrebbe terminare entro la fine dell’anno.

Si tratta di una decisione che permetterà con un semplice click di poter accedere a tutti i servizi legati alla Pubblica amministrazione. La data entro la quale tutte quanti le amministrazioni dovranno essere pronte per il cambiamento tecnologico è fissato per il 30 settembre 2023.

Secondo Butti l’applicazione avrebbe già dovuta essere operativa, peccato solo che ci siano stati dei ritardi legati al precedente Pnrr e soprattutto sulla “banda ultra-larga”. La preoccupazione è per la presenza di alcune zone bianche o zone grige nel quale si rischia di non avere un buon segnale.

Non riuscendo a collegarci alla rete internet in qualsiasi momento, si rischierebbe così di essere multati solamente in seguito all’impossibilità di mostrare il documento. Ci sono ancora dunque tanti punti che devono essere perfezionati.

App IO: dalla tessera elettorale alla patente

Per poter accedere all’app IO sarà fondamentale iscriversi tramite le credenziali che derivano dallo SPID oppure basterà semplicemente registrarsi grazie alla CIE, Carte d’Identità Elettronica.

A quel punto, per poter garantire la sicurezza dei nostri dati, si dovrà scrivere un codice PIN da tre cifre, oppure utilizzare un riconoscimento biometrico, che può variare impronta digitale fino al riconoscimento visivo.

Per fare in modo che solamente una persona possa utilizzare questi dati sensibili, la password e i dati sensibili potranno essere usufruibili solamente tramite il telefono utilizzato per la registrazione, non si potranno utilizzare altri sistemi.

Al suo interno sarà inserito un “portafoglio” che potrà essere considerato al pari di un portadocumenti. Si potranno aggiungere carte di credito, patente, tessera sanitaria e carta d’identità. Ora c’è solo da attendere quando diventerà ufficiale la sua introduzione nella vita quotidiana.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

3 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

5 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

6 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

8 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

11 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

14 ore ago