Skoda%2C+ecco+il+super+motore%3A+come+quello+dell%26%238217%3BAudi+A6%2C+ma+costa+30+mila+Euro+in+meno
derapateit
/2023/04/27/skoda-super-motore-audi-a6/amp/
News

Skoda, ecco il super motore: come quello dell’Audi A6, ma costa 30 mila Euro in meno

Published by
Francesco Domenighini

Le auto Skoda montano dei motori eccezionali, tanto da poter tenere testa all’Audi A6 sia per le prestazioni che per il prezzo.

Sono ormai diversi anni che la Skoda ha dimostrato di poter meritare l’ingresso tra le grandi marche automobilistiche del mondo. A Plzen hanno fatto le cose in grande in questi anni e l’ingresso in pianta stabile nel Gruppo Volkswagen permette di completare dei grandissimi affari.

Skoda logo (Fonte: Adobe)

Non tutti lo sanno, ma acquistando una Skoda avrete la possibilità di comprare un’automobile che ha lo stesso motore di una Audi o di una Volkswagen. In certi casi cambierà la potenza legata ai cavalli, ma la produzione è assolutamente identica per tutti i vari marchi.

La produzione viene smistata su due diversi stabilimenti. Il primo è in Repubblica Ceca che ha il controllo di Skoda, Volkswagen e Seat ed è a Mlada Boleslav che vengono prodotti questi motori. Per quanto riguarda l’Audi lo stabilimento è quello di Gyor, in Ungheria.

Uno dei modelli di punta della casa ceca è la Superb, una splendida berlina che monta un motore 2.0 TDI EVO con alimentazione a gasolio e dal costo iniziale di 39.630 Euro. Lo stesso inoltre che si trova nella versione cardine della Skoda Octavia, un piccolo Suv che varia il suo prezzo tra i 34 e i 37 mila Euro.

Questo motore 2.0 TDI viene montato anche sulla Audi A6 Allroad, anche se in questo caso si tratta di una vettura ibrida, dunque ci sarà l’aggiunta di una componente elettrica. Cambia leggermente la potenza, si passa infatti a 110 kW a 150 kW, ma il prezzo in questo caso vola a 70 mila Euro.

Motore 2.0 TDI: Skoda e Audi con lo stesso destino

Naturalmente sono diverse le componenti interne che comportano una così sostanziale modifica del prezzo tra Skoda e Audi. Pur avendo la stessa catena di produzione, lo sviluppo tecnologico e legato agli interni è molto più rifinito e attento dalle parti di Ingolstadt.

Queste sembrano essere solamente dei piccoli dettagli, ma in realtà in molti casi fanno la differenza per quanto riguarda il piacere di stare alla guida. Questo inoltre è solo uno dei casi più eclatanti, ma in realtà sono anche tanti altri i motori che vengono utilizzati su entrambe le auto.

La maggior parte di essi montano il motore EA211, questi vengono considerati quelli “standard” con tre cilindri e 1000 di cilindrata. Dalla fine della “cortina di ferro”, la Skoda è entrata subito nel mondo Volkswagen, dal 1991, e da allora è diventata sempre più rapidamente uno dei marchi di punta.

Recent Posts

  • News

Piaggio, nuova Ape Car in arrivo? Il vecchio “3 ruote” ora ha tutta la tecnologia che serve

Piaggio potrebbe rinnovare l’Ape Car anche in salsa elettrica. Scopriamo le caratteristiche del nuovo modello…

2 ore ago
  • Auto

1200 km con un solo pieno, nuovo record nell’automotive: il risparmio è assicurato

Un record storico è stato appena messo a referto da un'auto destinata a fare scuola.…

9 ore ago
  • Moto

La Ducati dell’Harley-Davidson rivoluziona il mondo delle due ruote: costa meno dell’italiana

Il mitico marchio Harley-Davidson ha svelato un nuovo capolavoro, che punta a sfidare anche la…

11 ore ago
  • Moto

Nuovo obbligo sulle moto: potrebbe salvarvi la vita, da quando entra in vigore e a cosa serve

Un nuovo strumento per la sicurezza diventerà obbligatorio sulle moto. Oltre al casco garantirà una…

12 ore ago
  • Auto

La Ferrari che mette in imbarazzo Maranello è stata demolita: nascondeva lì sotto un segreto scabroso

Una Ferrari è stata appena distrutta appositamente, ma a ben guardare, si capisce come sotto…

14 ore ago
  • Moto

Benelli TRK 702 ha una nuova rivale: l’italocinese è più economica e non ha nulla di meno

Nel segmento delle crossover è scoppiata una vera e propria rivalità tra più marchi italocinesi.…

17 ore ago