Avete+mai+visto+il+Pickup+cinese%3F+Identico+ai+nostri%2C+ma+la+vera+sorpresa+%C3%A8+il+prezzo
derapateit
/2023/04/25/pickup-cinese-identico-prezzo/amp/
Auto

Avete mai visto il Pickup cinese? Identico ai nostri, ma la vera sorpresa è il prezzo

Published by
Francesco Domenighini

La Cina spopola nel mondo delle quattro ruote e di recente ha dato vita a un pick up dalle caratteristiche davvero incredibili.

Il mercato internazionale ha portato la Cina a diventare una delle più grandi potente a livello mondiale. Anche a livello automobilistico è ormai una potenza conclamata e con la Cannon CyberP!ckup 6×6 ha potuto dare vita a una vettura davvero favolosa.

Cannon Cyber pick up (Fonte: Great Wall Motors)

A portare avanti il progetto riguardante questo nuovo pick up è stata l’azienda Chaojing Motors, con la stretta collaborazione della Great Wall Motors. Una vettura pazzesca formata da ben sei ruote, due anteriori e quattro posteriori che presenta dei cerchioni da ben 18 pollici montanti degli pneumatici Cooper Discoverer AT3.

Vedendo lo stile per quanto riguarda gli esterni, ricorda molto la Toyota Tundra e la Ram 1500, un binomio che a quanto pare piace alla clientela cinese e on solo. I parafanghi risultano essere molto sporgenti e vi è una doppia cabina che presenta un verricello completamente in alluminio.

Non siamo nemmeno così stupiti nel vedere una vettura con sei ruote, infatti non si è fatta attendere la risposta cinese alla straordinaria Mercedes AMG G63 6×6. Quello che però non è ancora ben chiaro è come sarà sviluppata per quanto riguarda il motore.

In questo momento si sa che c’è una versione PHEV che monta un V6 da 3000 di cilindrata che viene sviluppato in forma ibrida, infatti vi è anche una batteria elettrica che le permette di poter toccare i 520 cavalli. Solo grazie a questa inoltre ha modo di poter percorrere a basse velocità 50 km senza l’utilizzo del carburante.

Cannon CyberP!ckup 6×6: tra elettrico e idrogeno

Secondo CarExpert, nota rivista australiana, la Cannon CyberP!ckup è già stata messa sul mercato in Cina, anche se si punta a farla espatriare. Per ora è stata lanciata solamente nella versione 6×6, ma sembra probabile un possibile ingresso sul mercato anche della variante 4×4.

Attualmente si trova solamente nelle versioni ibride e a benzina, ma l’azienda ha già annunciato un possibile lancio della CyberP!ckup a idrogeno. In Italia solamente a Venezia e a Bolzano ci sono dei distributori per auto a idrogeno, ma in Cina è una scelta ecologica e che permette di mantenere ottime prestazioni.

Infine si sta provando anche a costruire un modello totalmente elettrico, scelta possibile viste le ottime prestazioni della batteria sull’ibrido. Attualmente il suo costo è tra i 258,800 e i 301,800 Renminbi cinesi, ovvero tra i 37,500 e i 43,700 Dollari.

Recent Posts

  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

1 ora ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

8 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

10 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

11 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

13 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

16 ore ago