Lavare+l%26%238217%3Bauto+con+la+benzina%3A+questa+macchina+ce+l%26%238217%3Bha+scritto+nelle+istruzioni
derapateit
/2023/04/24/lavare-macchina-libretto-istruzioni-consiglia-benzina/amp/
Auto

Lavare l’auto con la benzina: questa macchina ce l’ha scritto nelle istruzioni

Published by
Francesco Domenighini

Ci sono tanti modi per poter lavare la propria auto, ma di sicuro a nessuno verrebbe mai in mente di poter sfruttare la benzina.

Si sta cercando in questi anni di dare un’attenzione maggiore all’ambiente e soprattutto si prova a evitare quanto più possibile gli sprechi. L’elettrico sta funzionando sempre di più e sono tanti gli incentivi per sprecare e inquinare di meno.

Non tutte le aziende in passato avevano recepito il concetto di risparmio, per questo motivo una di esse aveva scritto addirittura nel proprio libretto d’istruzione in che modo poter pulire il veicolo sfruttando la benzina.

Auto, benzina (AdobeStock)

A riportare l’assurda notizia è il sito “formulapassion.it”, nel quale viene mostrato il libretto della DeLorean, per intenderci la mitica DMC-12 di “Ritorno al futuro”. Spulciando le scritte dell’epoca possiamo scoprire come venisse fortemente consigliato l’uso di benzina, o di alcol minerale, per poter rimuovere le macchie di catrame.

Il motivo era legato alla tipologia di carrozzeria che montava la DMC-12. Non vi era applicata una verniciatura, bensì si utilizzava solamente un alluminio lucidato, per questo motivo gli esperti dell’epoca ritenevano migliore l’utilizzo della benzina.

Questa scelta meccanica non era di certo favorevole per la pulizia dell’automobile, motivo per il quale era davvero molto facile e frequente sporcare la DeLorean. Stando dunque a questi dati è facile capire come ingenti litri di benzina siano stati sprecati solo per lavare la vettura, come da consiglio del libretto.

Esalazione benzina della DeLorean DMC-12: danni ai clienti?

Oltre che di una pratica estremamente dannosa per quanto riguarda gli sprechi e i disastri ambientali, bisogna anche aggiungere come giĂ  in passato sia stato dimostrato come inspirare a pieni polmoni la benzina non sia il massimo della vita.

Lo testimoniano i dati legati ai militari statunitensi che durante la Guerra del Golfo utilizzavano proprio questo carburante per fare in modo che non ci fosse dell’innalzamento di polvere nei pressi dei loro accampamenti.

Indubbiamente questo modo di fare aiutava per questo dettaglio, ma era un disastro per l’organismo umano. Dal rientro dal conflitto infatti furono tantissimi i soldati che si ammalarono e furono operati di tumore a cause delle continue esalazioni di benzina.

Non è mai stata fatta invece una statistica riguardante i proprietari di DeLorean da questo punto di vista. Ovviamente non stiamo assolutamente accusando l’azienda di possibili malattie. Sicuramente erano altri tempi e al giorno d’oggi sarebbe impensabile un consiglio del genere.

DeLorean DMC-12: caratteristiche

Per poter pulire a fondo la DeLorean inoltre servivano davvero tanti litri di benzina. Siamo di fronte a una vettura che tocca i 421 cm di lunghezza per una larghezza di 185 cm, con il suo costo che era di 25 mila Dollari, circa 60 mila attuali considerando l’inflazione.

DeLorean DMC 12 (Fonte: Adobe)

Montava un motore V6 e che arrivava fino alla sesta marcia, una raritĂ  nelle auto del 1981, con la sua accelerazione che toccava gli 8,8 secondi da 0 a 100 km/h. Potete ancora comprarla come vettura usata, ma non lavatela con la benzina.

Recent Posts

  • News

La Cina blocca il mercato dell’auto europeo: scacco matto con una mossa a sorpresa

Le auto moderne risultano sempre piĂą tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…

13 ore ago
  • News

Stellantis mette sotto scacco l’Italia, allarme per un impianto: arriva la richiesta ufficiale

Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…

2 giorni ago
  • News

Patente più cara per gli italiani: ecco cosa è cambiato per chi vuole guidare

Sta diventando sempre piĂą dispendioso acquisire la licenza di guida in Italia. Dal primo novembre…

3 giorni ago
  • News

Stellantis multata per condotta antisindacale: gli operai denunciano condizioni di lavoro allarmanti

Gli operai dell’impianto Stellantis di Pomigliano d’Arco hanno lavorato in condizioni inaccettabili. La Fiom ha…

4 giorni ago
  • News

Si riaccendono le luci in un concessionario abbandonato: quello che trovano dentro è un “museo” di auto preziosissimo (VIDEO)

Dopo anni, anzi decenni è stata rinvenuta una vecchia concessionaria abbandonata con dentro modelli che…

5 giorni ago
  • Auto

All’asta una Ferrari iconica: meno di 30 pezzi prodotti e prezzo di capogiro, grazie a questi particolari è diventata unica

Quando finisce all’asta una storica Ferrari i collezionisti hanno la possibilitĂ  di stropicciarsi gli occhi…

6 giorni ago