Lavare+l%26%238217%3Bauto+con+la+benzina%3A+questa+macchina+ce+l%26%238217%3Bha+scritto+nelle+istruzioni
derapateit
/2023/04/24/lavare-macchina-libretto-istruzioni-consiglia-benzina/amp/
Auto

Lavare l’auto con la benzina: questa macchina ce l’ha scritto nelle istruzioni

Published by
Francesco Domenighini

Ci sono tanti modi per poter lavare la propria auto, ma di sicuro a nessuno verrebbe mai in mente di poter sfruttare la benzina.

Si sta cercando in questi anni di dare un’attenzione maggiore all’ambiente e soprattutto si prova a evitare quanto più possibile gli sprechi. L’elettrico sta funzionando sempre di più e sono tanti gli incentivi per sprecare e inquinare di meno.

Non tutte le aziende in passato avevano recepito il concetto di risparmio, per questo motivo una di esse aveva scritto addirittura nel proprio libretto d’istruzione in che modo poter pulire il veicolo sfruttando la benzina.

Auto, benzina (AdobeStock)

A riportare l’assurda notizia è il sito “formulapassion.it”, nel quale viene mostrato il libretto della DeLorean, per intenderci la mitica DMC-12 di “Ritorno al futuro”. Spulciando le scritte dell’epoca possiamo scoprire come venisse fortemente consigliato l’uso di benzina, o di alcol minerale, per poter rimuovere le macchie di catrame.

Il motivo era legato alla tipologia di carrozzeria che montava la DMC-12. Non vi era applicata una verniciatura, bensì si utilizzava solamente un alluminio lucidato, per questo motivo gli esperti dell’epoca ritenevano migliore l’utilizzo della benzina.

Questa scelta meccanica non era di certo favorevole per la pulizia dell’automobile, motivo per il quale era davvero molto facile e frequente sporcare la DeLorean. Stando dunque a questi dati è facile capire come ingenti litri di benzina siano stati sprecati solo per lavare la vettura, come da consiglio del libretto.

Esalazione benzina della DeLorean DMC-12: danni ai clienti?

Oltre che di una pratica estremamente dannosa per quanto riguarda gli sprechi e i disastri ambientali, bisogna anche aggiungere come già in passato sia stato dimostrato come inspirare a pieni polmoni la benzina non sia il massimo della vita.

Lo testimoniano i dati legati ai militari statunitensi che durante la Guerra del Golfo utilizzavano proprio questo carburante per fare in modo che non ci fosse dell’innalzamento di polvere nei pressi dei loro accampamenti.

Indubbiamente questo modo di fare aiutava per questo dettaglio, ma era un disastro per l’organismo umano. Dal rientro dal conflitto infatti furono tantissimi i soldati che si ammalarono e furono operati di tumore a cause delle continue esalazioni di benzina.

Non è mai stata fatta invece una statistica riguardante i proprietari di DeLorean da questo punto di vista. Ovviamente non stiamo assolutamente accusando l’azienda di possibili malattie. Sicuramente erano altri tempi e al giorno d’oggi sarebbe impensabile un consiglio del genere.

DeLorean DMC-12: caratteristiche

Per poter pulire a fondo la DeLorean inoltre servivano davvero tanti litri di benzina. Siamo di fronte a una vettura che tocca i 421 cm di lunghezza per una larghezza di 185 cm, con il suo costo che era di 25 mila Dollari, circa 60 mila attuali considerando l’inflazione.

DeLorean DMC 12 (Fonte: Adobe)

Montava un motore V6 e che arrivava fino alla sesta marcia, una rarità nelle auto del 1981, con la sua accelerazione che toccava gli 8,8 secondi da 0 a 100 km/h. Potete ancora comprarla come vettura usata, ma non lavatela con la benzina.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

3 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

4 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

5 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

6 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

7 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago