Auto%2C+qual+%C3%A8+la+differenza+tra+Range+Rover+e+Land+Rover%3F+Svelato+l%26%238217%3Barcano
derapateit
/2023/04/22/auto-differenza-tra-range-rover-land-rover/amp/
Auto

Auto, qual è la differenza tra Range Rover e Land Rover? Svelato l’arcano

Published by
Davide Russo

La Land Rover è una delle case inglesi più note agli appassionati di vetture a trazione integrale. Ecco la differenza con le Range Rover.

Se negli Stati Uniti la Jeep ha avuto lo scettro di auto irrefrenabile nel panorama delle 4X4, in Europa la Land Rover ha fatto storia, con il lancio di modelli come la Defender. Quest’ultima ha salvato la vita a Ciro Immobile, capitano della Lazio e della Nazionale italiana, e di sua figlia in occasione della collisione contro un tram capitolino.

Land Rover Range Rover (Adobe Stock)

L’impatto a bordo di una utilitaria sarebbe potuto essere fatale. La solidità di uno dei modelli di punta del brand inglese ha fatto la differenza, come ammesso anche dal calciatore di origine campane. La prima serie della Defender risale al 1948 e nacque con l’idea di avere un grande diffusione per una nuova clientela di fascia media. Originariamente erano vetture spartane, pensate per il fuoristrada estremo, con l’obiettivo di risultare irrefrenabili.

Solo nel 1990 la “Land Rover” fu chiamata Defender. Per decenni il modello si identificava nella dicitura del brand, poi tutto è cambiato con l’acquisizione del marchio anglosassone nel potente Gruppo Tata. Dal 2008 la visione del costruttore indiano ha stravolto il concetto di SUV, pur rimanendo fedele alla solidità stilistica dei modelli storici della casa.

La differenza tra Land e Range Rover

Come avrete intuito la distinzione nasce dal modello. La Land Rover produce diverse auto a ruote alte di successo come la Discovery, la Defender e la Evoque, ma il punto di riferimento è la Range Rover, giunta alla quinta serie. Il SUV di lusso della casa inglese, con le sue linee squadrate sin dalla prima generazione, ha spinto l’acceleratore sulla modernità.

E’ diventata ancora più cara, con un prezzo base di 129.000 euro, unendo modernità e classicità. La carrozzeria presenta le seguenti misure: lunghezza di 505 cm (e passo di 299) oppure di 525 cm (la versione a passo lungo LWB, con distanza fra i centri delle ruote di 319 cm) larghezza e l’altezza, pari a 198 e 187 centimetri, mentre il bagagliaio regala ha una capienza di ben 725 litri. La versione più lunga può ospitare, comodamente, 7 passeggeri a bordo.

Un mito senza tempo

La Range Rover, nel corso del tempo, ha acquisito sempre più fascino. L’avantreno è caratterizzato da un profilo imponente con una immensa griglia che dona all’auto un tocco di forza unico. Con la quinta serie sono stati introdotte i listelli cromati con effetto tridimensionale a evidenziare l’iconica scritta Range Rover sul frontale del cofano. Nella griglia, invece, è presenta la targhetta con la scritta verde Land Rover.

L’ultima gen appare futuristica anche per il design dei gruppi ottici. Il nuovo disegno delle prese d’aria sotto la targa, adesso disposte in un unico elemento rettangolare, fungono da monito per i meno esperti. Nonostante il peso di oltre due tonnellate l’auto ha prestazioni strepitose. Il 3.0 litri a 6 cilindri in linea, sempre abbinato al sistema mild-hybrid, viene declinato in 3 versioni da 249 CV, 300 CV e 350 CV. I motori a benzina e plugin hanno una potenza, rispettivamente, di 440 CV e 510 CV. Un bestione irrefrenabile!

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

18 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago