Caso+Immobile%2C+i+tram+hanno+sempre+la+precedenza%3F+Ecco+come+stanno+le+cose
derapateit
/2023/04/21/caso-immobile-tram-verita/amp/
News

Caso Immobile, i tram hanno sempre la precedenza? Ecco come stanno le cose

Published by
Davide Russo

Quanto accaduto a Ciro Immobile a Roma ha aperto un dibattito importante del CdS. La risposta è fondamentale per la vostra sicurezza.

Il 16 aprile alle 8:30 il calciatore della Lazio è andato a sbattere a bordo della sua Land Rover Defender contro un tram. Il servizio è stato interrotto a Valle Giulia, a causa del forte impatto della vettura del capitano della squadra capitolina e il tram. Sono rimaste ferite alcune persone a bordo del mezzo pubblico, oltre al calciatore della Lazio.

Ciro Immobile Tram (Ansa Foto)

Lo staff medico della Lazio ha comunicato che Ciro Immobile ha riportato un trauma distorsivo della colonna vertebrale e la frattura composta dell’ XI costola destra. Sarebbe potuto essere un incidente fatale, probabilmente, se il giocatore di origini campane fosse stato al volante di un’auto di piccole dimensioni, insieme a sua figlia. Il reparto di medicina di urgenza diretto dal professor Francesco Franceschi del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS in Roma ha provveduto a tenere sotto osservazione Immobile.

Ma come è potuto accadere? Il tram, dopo il contatto, è finito fuori dai binari. Immobile ha subito dichiarato di aver rispettato il semaforo, mentre il mezzo pubblico capitolino non avrebbe fermato la sua corsa, nonostante il semaforo rosso. Per il sinistro sono state deviate su percorsi alternativi anche le linee Bus 89-490-495 e 590. Sette persone sono state trasportate in ambulanza in ospedale. Non ci sono stati decessi.

La possente vettura inglese del bomber della Nazionale ha fatto al differenza. Nel complesso è andata bene, soprattutto grazie alla robustezza della Defender. L’avantreno si è distrutto, ma è stato un ottimo spot per la sicurezza a 5 stelle del bestione Land Rover.

Precedenza al tram?

I mezzi di trasporto pubblici viaggiano su gomma o rotaie e aiutano milioni di persone a spostarsi ogni giorno. I veicoli privati devono interfacciarsi con bus e tram, ogni giorno, nel pieno rispetto del Codice della Strada. Considerata anche la mole dei mezzi pubblici è molto facile incorrere in qualche inconveniente. Basta una leggera distrazione per combinare un disastro. In tanti si sono posti il dubbio se il tram abbia sempre o meno la precedenza.

L’articolo 145 del Codice della Strada ha spiegato che “negli attraversamenti di linee ferroviarie e tramviarie i conducenti hanno l’obbligo di dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie, salvo diversa segnalazione”. Quindi non solo “è vietato impegnare una intersezione o un attraversamento di linee ferroviarie o tramviarie quando il conducente non ha la possibilità di proseguire e sgombrare in breve tempo l’area di manovra in modo da consentire il transito dei veicoli provenienti da altre direzioni”.

Quindi le auto e le moto devono dare la precedenza ai tram. I pedoni, invece, hanno la precedenza sulle strisce pedonali. Il “salvo diversa segnalazione” significa che i tram, in presenza di apposita segnaletica, devono dare precedenza. Come sottolineato al comma 9, sempre dell’articolo 145, d’altronde: “I conducenti di veicoli su rotaia devono rispettare i segnali negativi della precedenza”. Quindi occhio al triangolo o lo stop.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

27 minuti ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago