Ecco+la+%26%238220%3BJeep+cinese%26%238221%3B%3A+in+Italia+sta+spopolando
derapateit
/2023/04/20/jeep-cinese-italia/amp/
Auto

Ecco la “Jeep cinese”: in Italia sta spopolando

Published by
Francesco Domenighini

Avete mai visto la “Jeep cinese”? È arrivata anche in Italia e sta davvero spopolando: ecco chi l’ha costruita, prezzo e caratteristiche.

Da qualche anno a questa parte la Chery è una delle più grandi marche automobilistiche del mercato cinese, ma in Italia vi entrerà alla fine del 2023 con il nome di Omoda. Si sa già quale sarà il primo modello che presenterà sul mercato e siamo di fronte alla Jaecco.

Per molti è da considerarsi a tutti gli effetti come la Jeep cinese, trattandosi di un fuoristrada che sembra essere adatto per poter girare anche nelle strade più impervie.

Omoda Jaecco (Fonte: Facebook)

Si tratterebbe del secondo modello che verrebbe lanciato nel mercato italiano dopo la 5, anch’essa pronta per la fine dell’anno, con la Jaecco che si presenterebbe sul mercato con queste caratteristiche

Jaecco, fuoristrada cinese Omoda: prezzo, caratteristiche

Si tratterebbe quest’ultimo del modello di punta da parte dell’azienda cinese, infatti la Jaecco si presenta come un Suv dalle dimensioni abbastanza squadrate. Non la fa sembrare dunque la macchina più elegante del mondo, ma di sicuro è una di quelle più efficienti.

Dalla foto che possiamo mostrarvi diventa impossibile capire come siano gli interni, per ora l’azienda non ha voluto parlarne. Diverso invece il discorso legato al motore, dato che la Omoda sta lavorando in maniera sempre più intensa riguardo all’elettrico.

Si tratta di una ibrida a benzina in versione plug-in, con una batteria che prevede 64 kWh e ben 204 cavalli, il che le permetterà sicuramente di superare i 200 km/h, purtroppo non ci sono ancora giunte le definitive prestazioni.

Ciò che invece è nota è la sua autonomia, da sempre uno dei punti deboli delle auto elettriche. Con una sola ricarica riesce a toccare fino a 450 km, il che la rende una delle migliori da questo punto di vista sul mercato.

Per ora l’unica versione annunciata è quella plug-in, ma con tutta probabilità verrà annunciata a breve anche la variante elettrica. Questa infatti è la direzione che ormai ha intrapreso l’azienda di Omoda, con il suo obbiettivo che è diventare leader nel settore.

Le dimensioni dell’auto in questo momento si stanziano su una lunghezza di 4,4 metri per una larghezza di 1,83 metri e infine un’altezza di 1,59 metri. Il prezzo è ancora da stanziare, ma rumors, dal sito china2move.com, parlano di un valore compreso tra i 13 e i 19 mila Euro. Appuntamento dunque alla fine dell’anno per la presentazione ufficiale.

Recent Posts

  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

21 ore ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

2 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

3 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

3 giorni ago