Telepass%2C+non+hai+mai+pagato+l%26%238217%3Bautostrada%3A+facile+ma+illegale%2C+come+faceva+a+fregare+tutti
derapateit
/2023/04/17/la-truffa-del-telepass-puo-costare-caro/amp/

Telepass, non hai mai pagato l’autostrada: facile ma illegale, come faceva a fregare tutti

Published by
Carmelo Giuffre

Truffa telepass, la magistratura ha accusato un cittadino di Frosinone per una truffa che negli anni è stata praticata da più cittadini ai danni della società autostrade. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

C’è una nuova truffa su strada che di recente i magistrati hanno scoperto nel nostro paese. Alcuni giorni fa infatti, la Procura della Repubblica di Frosinone, ha comunicato di aver concluso le indagini su una truffa autostradale, finendo per accusare un uomo di 47 anni, di aver raggirato con frode la società autostrade. 

Adobe Stock

Si è infatti scoperto che l’uomo era riuscito ad escogitare un suo sistema per evitare il pagamento del telepass tutte le volte che gli veniva richiesto nei suoi viaggi in autostrada. 

Truffa telepass, un uomo di 47 anni accusato di frode

Nello specifico, all’uomo i magistrati hanno contestato sedici passaggi illegittimi alla barriera del telepass, avvenuti tra il dicembre del 2020, e il dicembre del 2022.

L’uomo sarebbe secondo l’accusa riuscito attraverso un trucco ad evitare in modo totale il pagamento di questi pedaggi, ed è per questo che gli viene adesso notificato un avviso di conclusione delle indagini, con in allegato l’accusa per il reato di truffa continuata.

Ma com’è riuscito l’uomo a mettere in atto questa frode? 

Ecco come faceva l’uomo a truffare Autostrade al momento del pedaggio

Secondo gli inquirenti in realtà utilizzava un metodo semplicissimo: l’uomo infatti si limitava ad accostarsi con la sua vettura al veicolo che lo stava prendendo e che si ritrova in quel momento a dover pagare il Telepass per il passaggio.

Nel momento in cui l’auto davanti a lui aveva completato il pagamento Telepass, e dunque vedeva la barra alzarsi per il passaggio, l’uomo si accomodava con la sua vettura, facendo dunque credere al software che in quel momento ne stesse passando una sola, mentre in realtà stavano transitando in quel momento due vetture. 

Nuova truffa segnalata in Lombardia: come funziona

E questa non è l’unica truffa che è stata segnalata dagli inquirenti nelle ultime settimane. In diverse città della Lombardia è stata ad esempio segnalata una nuova frode. Alcune persone hanno infatti denunciato dei venditori che si presentavano a casa delle vittime con lo scopo di proporre e vendere dei rilevatori per il gas.

Una truffa che inizialmente si presenta come la più classica delle visite da parte degli agenti di commercio. Tutti gli anziani che si interessavano a comprare questi rilevatori, venivano in seguito truffati al momento dell’acquisto. 

La tecnica del venditore per truffare le anziane vittime

Lo stesso venditore insisteva infatti che fosse necessario, per questioni legali, effettuare il pagamento tramite carta di credito. Una volta che prova il Pos alle anziane vittime, riusciva a cambiare all’ultimo la cifra digitata, senza che il povero malcapitato se ne accorgesse. E così, mentre l’anziano pensava di autorizzare un pagamento per qualche decina di euro, finiva invece per autorizzare un saldo di migliaia di euro.

A quel punto il rappresentante se ne andava di fretta lasciando in casa delle vittime dei finti rilevatori, e senza naturalmente consegnare fattura.

Recent Posts

  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

6 ore ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

1 giorno ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

3 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

3 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

3 giorni ago