Vuoi+un%26%238217%3Bauto+elettrica+%26%238220%3Bgratis%26%238221%3B%3F+Incredibile+occasione+firmata+Citroen
derapateit
/2023/04/16/citroen-ami-occasione-comodato-foto/amp/
Auto

Vuoi un’auto elettrica “gratis”? Incredibile occasione firmata Citroen

Published by
Giovanni Messi

Con uno speciale concorso, vi potrete assicurare un’occasione unica per portarvi accasa una Citroen AMI. Ecco che cosa dovete fare.

Per chi è appassionato di microcar ed elettrico, oggi vi parleremo di un’occasione a dir poco unica, che riguarda la possibilità di vincere un bel comodato d’uso di una Citroen AMI. Si tratta della piccola EV prodotta dalla casa francese a partire dal 2020, per la quale è stato indetto un concorso.

Citroen AMI (AdobeStock)

La Citroen in questione ha alcune caratteristiche molto interessanti, anche se va guidata solo ed esclusivamente in città, vista una batteria piccola che non garantisce una grande autonomia, così come la bassa velocità massima. Ecco, dunque, cosa dovrete fare per riuscire ad ottenerla.

Citroen, concorso incredibile per vincere la AMI

Da oggi è possibile vincere un comodato d’uso di sei mesi per ottenere una Citroen AMI, la piccola elettrica del marchio francese che può essere guidata a partire dai 14 anni in su. Sul sito “www.partiallavventuraconcitroen.it“, è stato infatti indetto un concorso molto interessante, al quale si può partecipare appunto dai 14 anni compiuti sino a tutte le altre età.

Per farlo è necessario recarsi sul sito web di cui vi abbiamo parlato poco fa e compilare il form, cosa che va fatta entro 31 dicembre 2023, con il vincitore che sarà invece estratto il 22 gennaio del 2024, solo poco più di tre settimane più tardi, per cui, ci sarà davvero poco tempo in cui dover pazientare prima di scoprire se si è stati fortunati o meno.

Per compilare il form è necessario inserire i vostri dati, ovvero nome, cognome, data di nascita, e-mail, comune e provincia di residenza, CAP (codice di avviamento postale), e telefono o cellulare. Per quello che riguarda il regolamento, ora vi andremo ad elencare quelli che sono i punti più salienti ed interessanti per ottenere questa Citroen elettrica.

Ecco come funzionerà la curiosa iniziativa

Il concorso che permetterà di vincere 6 mesi di comodato d’uso per la piccola ma grintosa Citroen AMI è stato promosso dal Groupe PSA Italia, con sede legale ed operativa a Torino. Il soggetto delegato è NEWAYS Srls, e si tratta di un concorso a premi che verrà deciso, come detto prima, da un’estrazione finale che delibererà vincitori e vinti.

L’iniziativa è rivolta ad utenti maggiorenni e minorenni, ma come detto prima sino a 14 anni di età per quanto riguarda i minori. L’inizio del concorso è avvenuto lo scorso 3 aprile, ed è possibile iscriversi sino al 31 dicembre di quest’anno. Il premio è, come detto, la piccola elettrica della casa francese, della durata di 6 mesi, con un valore commerciale di 500 euro, IVA inclusa.

Il vincitore di questo concorso verrà contattato via e-mail dagli addetti all’estrazione e dall’organizzazione in generale, accettando il premio entro i 10 giorni dalla ricezione del messaggio. Dovrà, dunque, allegare una copia del documento identificativo. Se non dovesse rispondere o dovesse rifiutare il primo, entreranno in gioco le riserve.

Va sottolineato che il vincitore non potrà richiedere un cambiamento del premio con del denaro, perché la vittoria corrisponde con la consegna della vettura non con dei soldi o qualcosa di diverso dal veicolo. Nelle prossime righe, vi spiegheremo come funziona questa vettura, sicuramente interessante sul fronte tecnologico.

I segreti della piccola ma grintosa AMI

La Citroen AMI è un quadriciclo elettrico leggero, che è entrato in commercio a partire dal giugno del 2020. La presentazione avvenne il 27 febbraio dello stesso anno, a pochi giorni di distanza dal lockdown legato al Covid-19. Per quello che riguarda la vettura, curiosa la presenza del finestrino apribile a metà che ricorda la vecchia 2C, mentre all’interno spiccano moltissimi portaoggetti che compensano l’assenza del bagagliaio.

I sedili sono ovviamente due, simmetrici tra di loro, con quello del guidatore che può scorrere, mentre quello del passeggero resta sempre fisso. Non è certo di lusso il cruscotto, molto spartano, ma adatto comunque alla tipologia di vettura, che è comunque una microcar dalla quale non ci si può attendere un comfort esagerato.

Citroen AMI (ANSA)

Non manca un supporto per il cellulare sulla plancia, mentre davanti al sedile del passeggero c’è uno spazio in cui è possibile posizionare una valigia. Il motore elettrico da 6 kW regala un’autonomia di circa 75 ed una velocità massima di 45 km/h, per cui, è ovvio che con essa si possa procedere soltanto in città, ad andature molto ridotte. Come detto, è possibile guidarla con la patente AM, che si può conseguire a 14 anni.

Recent Posts

  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

17 ore ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

6 giorni ago