Auto+usate%2C+prezzi+alle+stelle%3A+il+motivo+lascia+tutti+senza+parole
derapateit
/2023/04/14/auto-usate-prezzi-alle-stelle/amp/
News

Auto usate, prezzi alle stelle: il motivo lascia tutti senza parole

Published by
Floriana Vitiello

Il mercato delle auto usate ha visto schizzare i prezzi alle stelle. Il motivo lascia tutti senza parole.

Dando un’occhiata ai listini prezzo delle auto nuove e usate si capisce immediatamente che i prezzi sono schizzati alle stelle. Le ragioni sono molteplici, ma una in particolare lascia tutti senza parole.

Canva – Derapate

Il mercato delle autovetture ha subito un duro colpo durante il periodo della pandemia legata al covid-19. Il biennio in questione è stato caratterizzato da una profonda crisi legato alle catene di approvvigionamento dei componenti, che hanno determinato ritardi per le fabbriche e per le consegne.

Tutto ciò ha profondamente influito sul mercato dell’auto che poi è stato duramente colpito anche dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. Come se non bastasse a tutto ciò si è aggiunta anche la crisi del gas che ha finito per dare il colpo di grazia.

Tutti questi eventi socio politici hanno determinato la crescita rapida del tasso di inflazione, con i prezzi delle materie prime che sono letteralmente schizzati alle stelle. Di conseguenza, anche il prezzo finale dell’auto è aumentato drasticamente.

Tutto ciò fa credere che il problema riguardi solo le auto nuove. Ma a quanto pare, anche le auto usate sono entrate in questa spirale vertiginosa.

Auto usate: registrati e aumenti del 30%

Come abbiamo detto sia il mercato delle auto nuove che il mercato delle auto usate ha fatto registrare un incredibile incremento di prezzi.

Per quanto riguarda le auto nuove, se nel 2013 un italiano spendeva mediamente 18.000 euro, oggi la cifra è salita ad una media di 26 mila euro. Si tratta di un incremento pari al 44,4% nel giro di dieci anni.

Stando agli ultimi dati Istat, ovvero quelli di marzo 2023, i prezzi delle auto nuove sono saliti del 6,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Ma il problema riguarda anche il mercato delle auto usate. In questo settore, infatti, si è registrato un aumento dei prezzi pari al 30%, solo nei primi tre mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In questo caso, però, il motivo è legato all’aumento della domanda. In sostanza, a causa dei ritardi legati al mercato delle auto nuove, dovute ai problemi nella catena di approvvigionamento dei materiali, molte persone hanno optato per veicoli usati.

Tutto ciò ha determinato un aumento della domanda che, come sempre, corrisponde ad un inevitabile aumento dei prezzi.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dĂ  una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

14 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede piĂą nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superioritĂ  della…

5 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 giorni ago