Balotelli%2C+tutte+le+auto+che+ha+sfasciato+in+carriera%3A+10+milioni+di+Euro+buttati+via
derapateit
/2023/04/09/balotelli-auto-sfasciate-carriera/amp/
Auto

Balotelli, tutte le auto che ha sfasciato in carriera: 10 milioni di Euro buttati via

Published by
Francesco Domenighini

Mario Balotelli è considerato da diversi anni il “bad boy” italiano per eccellenza e anche quando è alla guida commette danni incalcolabili.

Per conoscere Mario Balotelli non si deve per forza essere appassionati di calcio. Il talento attualmente in forza agli svizzeri del Sion è stato uno degli attaccanti simbolo di questa generazione, senza mai riuscire completamente a sfondare, anche per colpa di alcuni suoi atteggiamenti fuori dal campo.

Mario Balotelli (Fonte: Ansa Foto)

Il centravanti ha sempre avuto la fama del “cattivo ragazzo”, poco attento alle regole di squadra e pronto a pensare solamente a sé stesso. Il risultato finale è che per tutta la carriera ha sempre dovuto cercarsi nuove società dopo pochi anni, se non mesi, dal suo arrivo.

Uno dei principali problemi di SuperMario è legato anche alla sua incapacità di saper gestire le sue automobili. Avendo giocato per squadre come Inter, Manchester City, Milan e Liverpool su tutte, è normale come i guadagni siano stati sempre molto elevati.

Ogni tanto escono sui giornali le sue “balotellate”, con il centravanti che di frequente ormai distrugge una delle sue automobili a causa di velocità un po’ troppo elevate. Andiamo a scoprire insieme allora quali sono le vetture che sono passate dal carrozziere dopo il “trattamento Balotelli”.

Incidenti Balotelli: Audi R8, Bentley, FIAT 500 Abarth

Il primo grave incidente di Mario Balotelli in auto accadde nell’estate del 2010. Un periodo importante per lui, dato che era appena stato venduto dall’Inter al Manchester City. Vuoi forse per il cambio di corsia alla guida, o vuoi per la poca attenzione, ma dopo poche settimane in Inghilterra ecco il patatrac.

Il 31 agosto 2010 è andato a sbattere con la sua Audi R8 direttamente contro una BMW che stava guidando dall’altra parte della corsia. Non si sono mai capite le dinamiche dell’incidente, forse effettivamente non è stata colpa di Balotelli.

Il ragazzo vide così la propria vettura portata via dal carroattrezzi e si sottopose anche al test del palloncino risultando negativo.

Dopo due anni in terra britannica la guida in senso opposto è risultata essere ancora una volta dannatamente problematica per il ragazzo. Infatti il sito “Manchester Evening News”, nell’aprile 2012, non perse tempo nel riportare la notizia di uno schianto a tutta velocità con la sua Bentley Continental GT.

La “colpa” in questo caso fu di una piccola utilitaria bianca che stava uscendo dal parcheggio nel centro di Manchester. Fu la stessa società dei Citizens a diramare un comunicato ufficiale nel quale spiegava come non ci fossero state conseguenze per l’attaccante.

Non ebbe colpe nel 2016 quando alcuni vandali gli spaccarono i finestrini della sua FIAT 500 Abarth, con tanto di post su Instagram nel quale gli insultava utilizzando l’epiteto di “codardi” nei loro confronti.

Diverso invece il caso del Capodanno 2020, quando l’attaccante allora del Brescia guidava una Abarth 695 Rivale e il suo ultimo dell’anno fu con tanto di incidente. L’avvenimento capitò proprio nella città lombarda, con Mario che colpì il marciapiede e fece impennare l’auto contro il muro vicino a casa.

FIAT 500 Abarth, foto a scopo dimostrativo (Fonte: Adobe)
Abarth 695 Rivale, foto a scopo dimostrativo (Fonte: Adobe)
Audi R8, foto a scopo dimostrativo (Fonte: Adobe)
Bentley Continental GT, foto a scopo dimostrativo (Fonte: Adobe)

Una serie di avvenimenti davvero molto spiacevoli, ma ora avrà messo la testa a posto Balotelli?

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

45 minuti ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

1 giorno ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago