Qual+%C3%A8+la+Dacia+in+assoluto+pi%C3%B9+economica%3F+Costo+ridicolo
derapateit
/2023/04/07/quale-dacia-economica-costo-ridicolo/amp/
Auto

Qual è la Dacia in assoluto più economica? Costo ridicolo

Published by
Francesco Domenighini

La Dacia è una delle auto che sta avendo il maggior successo anche per il fatto che è eccezionale nel suo rapporto qualità/prezzo.

Dopo la caduta del Muro di Berlino, per fortuna la differenza tra Europa occidentale e orientale si è fatta sempre più sottile. Un’azienda come la Dacia ha avuto la possibilità di uscire definitivamente dall’egemonia dello Stato centrale della Romania ed è diventato conosciuta in tutto il mondo.

La sua lunghissima collaborazione con la Renault le ha dato modo di poter costruire delle vetture di qualità, pur riuscendo a mantenere i costi davvero molto bassi e ridotti.

Dacia logo (Fonte: Adobe)

Quella che in assoluto è da considerarsi non solo come la Dacia più economica fra tutte, ma probabilmente anche una delle meno costose in generale è la Sandero Streetway. Un’automobile che viene sicuramente incontro a chi no vuole pagare eccessivamente una vettura, ma allo stesso tempo essere tranquillo alla guida.

La Sandero Streetway parte infatti da un prezzo di soli 11.900 euro, prezzi da considerarsi davvero ridicoli calcolando i costi attuali delle automobili. Le dimensioni ovviamente sono abbastanza contenute, non poteva essere altro se non un’utilitaria.

La sua lunghezza è di 409 centimetri, per una larghezza di 185 e infine un’altezza di 150 cm. Nonostante questo risulta essere comunque una favolosa e meravigliosa cinque poste molto accogliente.

Per poter diventare ancora più apprezzata, oltre che per l’ottimo prezzo, si è dato grande seguito alla sicurezza. La Sandero Streetway infatti ha deciso di dare vita alla stessa idea della Renault Clio, ovvero quella di inserire degli airbag anche nei sedili posteriori.

Dacia Sandero Streetway: il modello più economico

Tra le varie innovazioni per l’auto di serie vi è anche un’utilissima frenata assistita e non ha badato a spese anche per lo sviluppo tecnologico. Al centro infatti abbiamo un touch screen da ben 8 pollici.

Si tratta di un modello che prevede un motore da 3 cilindri e da 1000 di cilindrata, con la potenza al suo interno che tocca i 67 cavalli. Con questi numeri non ci si può di certo aspettare un’auto di F1, ma per un prezzo del genere non lo si può nemmeno pretendere.

La velocità massima è davvero molto contenuta, ma si può viaggiare in tutte le strade senza problemi grazie ai suoi 158 km/h. Il consumo medio inoltre è davvero estremamente ridotto.

Dacia Sandero Streetway (Fonte: Adobe)

Con soli 5,3 litri si possono percorrere in totale ben 100 km, il che la rende molto economica. Pur essendo un’auto a benzina inoltre può rientrare nelle vetture che rientrano negli incentivi Ecobonus, in quanto le emissioni di CO2 sono solamente di 120 g/km.

Per poter acquistare questa versione con il prezzo più basso di tutta la marca si dovrà acquistare il modello di serie della Dacia Sandero Streetway 1.0 SCe Essential. Il prezzo aumenta leggermente con la Expression, che si porta a 12.950 euro.

A migliorare ancora di più la gamma ci ha pensato l’aggiunta di un modello con 91 cavalli al suo interno e il costo sale a 13.100 euro. Tutte queste sono versioni rigorosamente a benzina, ma la Dacia ha spinto anche sul GPL.

Questa però è a sorpresa la variante più costosa, grazie anche a un aumento fino a 101 cavalli, con il listino che parte così da 13.850 euro.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

14 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

6 giorni ago