Verstappen+%C3%A8+nella+storia%3A+preso+Schumacher+in+una+classifica
derapateit
/2023/04/05/verstappen-f1-schumacher-vittorie-piste/amp/
Formula 1

Verstappen è nella storia: preso Schumacher in una classifica

Published by
Giovanni Messi

Max Verstappen ha dominato il Gran Premio di Australia, agganciando Michael Schumacher in una classifica curiosa. Ecco di cosa si tratta.

Dittatura ferrea per Max Verstappen nel Gran Premio di Australia, dove ha messo già una bella ipoteca sul titolo mondiale. Sergio Perez, che partiva in ultima posizione e che è l’unico possibile rivale avendo la stessa macchina, ovvero la strabiliante Red Bull, ha chiuso in quinta piazza, perdendo comunque parecchi punti in classifica.

Michael Schumacher e Max Verstappen ed una speciale classifica (LaPresse)

La superiorità dell’olandese è evidente, ed il fatto che Checo non abbia recuperato con tutta questa facilità fa capire che il figlio di Jos riesca a fare un’importante differenza ogni volta che va in pista. La RB19 qui in Australia era sicuramente meno superiore agli altri rispetto ai primi due appuntamenti, ma quando il leader iridato decide di salire in cattedra non ce n’è per nessuno.

Verstappen può fare ciò che vuole, anche permettersi una partenza negativa. Il campione del mondo, alle interviste successive alla fine della corsa, ha commentato affermando: “La partenza non è stata positiva, ma avevo moltissimo da perdere in quella fase ed ho deciso di non prendermi rischi. In seguito, ho aspettato che si potesse aprire il DRS, e da lì in poi abbiamo avuto un grandissimo ritmo“.

Queste parole sono una condanna alle poche speranze degli avversari, perché fanno capire che in Red Bull, soprattutto nel caso di Super Max, possono anche permettersi di non rischiare al massimo in determinate situazioni, perché tanto c’è una superiorità di fondo che non lascia scampo.

L’olandese ha superato Lewis Hamilton con una facilità che è stata clamorosa, e con quella manovra è andato direttamente incontro alla storia. Infatti, vincendo a Melbourne Super Max ha superato una leggenda della F1 in una speciale classifica, agganciando un certo Michael Schumacher in questa graduatoria che vede coinvolti pochi nomi leggendari.

Verstappen, ecco in cosa ha preso Schumacher

Max Verstappen ha trionfato a Melbourne, salendo a 23 vittorie su piste diverse, pareggiando il numero di Michael Schumacher e superando Alain Prost. Davanti a lui c’è ora solamente Lewis Hamilton, che è ancora lontano visto che ne ha 31. Da questo punto di vista, i 15 trionfi ottenuti nel 2022 hanno fatto la differenza, visto che si è imposto su piste dove non era mai salito sul gradino più alto del podio.

Lo scorso anno, l’olandese vinse e Jeddah, a Miami, a Montreal, a Baku, a Budapest, a Monza, ed a Suzuka, aggiungendo, in questo inizio di 2023, anche Sakhir e Melbourne. La prossima pista su cui si può imporre e dove non ha mai vinto in passato è quella di Singapore, dove si correrà il prossimo 17 di settembre, per cui, tra parecchi mesi.

In seguito avrà l’occasione di imporsi anche in Qatar domenica 8 ottobre, per poi far sua anche Las Vegas il 18 novembre. Verstappen, con la Red Bull di oggi ed un livello di guida spaventoso, può davvero raggiungere ed abbattere tutti i record, visto che la concorrenza appare lontana anni luce con i regolamenti sull’effetto suolo.

Un altro record di cui può rendersi protagonista e raggiungere altre leggende è quello legato alla vittoria di tre titoli iridati consecutivi, cosa che è successa solo a Schumacher, Juan Manuel Fangio, Sebastian Vettel ed Hamilton, per poi guardare a numeri ancor più grandi in quelle che saranno le prossime stagioni.

Red Bull RB19 con Verstappen a Jeddah (LaPresse)

Super Max è anche il pilota che più di tutti si fa sentire sulle discutibili scelte della FIA, ed in questo fine settimana si è reso protagonista di dichiarazioni che hanno fatto la gioia dei puristi del racing. Sarà interessante capire cosa dirà dopo il caos odierno, in cui questo sport di certo non ha fatto una bella figura.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

19 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 giorni ago