Messi%2C+ecco+tutte+le+sue+macchine%3A+parco+auto+da+sogno%2C+una+su+tutte+%C3%A8+incredibile
derapateit
/2023/04/05/messi-macchine-parco-auto-sogno/amp/
News

Messi, ecco tutte le sue macchine: parco auto da sogno, una su tutte è incredibile

Published by
Francesco Domenighini

Avete mai visto il parco auto di Lionel Messi? È incredibile, con macchine molto costose: ecco tutti i modelli che possiede.

Dopo gli anni d’oro al Barcellona, ora Lionel Messi sta vivendo un periodo complicato al Paris Saint Germain. I problemi però si possono sempre risolvere godendosi una giornata con una delle auto meravigliose del campione argentino.

Messi e il suo parco auto da sogno (Credits: Derapate.it)

Ovviamente anche alla Pulce piacciono moltissimo le auto di lusso, decidendo così di alternare vetture sportive ad altre invece decisamente molto più “robuste”. In totale sono addirittura undici le macchine presenti nel garage di Messi, dunque vediamo insieme quali sono le scelte dell’argentino.

Iniziamo prima di tutto con il grande Suv che piace sempre ai calciatori: il Range Rover. Il colosso statunitense piace davvero moltissimo a Leo, tanto è vero che sono ben due i modelli che ha deciso di acquistare.

Il primo si tratta di una Vogue, vettura che è entrata nel mercato europeo solamente nel 2021. Un modello straordinario, con una potenza totale di ben 530 cavalli e che le danno modo di poter toccare i 200 km/h, ma per acquistarla servono 129 mila euro.

Rimanendo sempre in tema Range Rover, il buon Lionel ha deciso di acquistare anche una Sport, più sportiva rispetto alla prima, anche se rimane un Suv imponente. In questo caso il costo è di 97 mila euro, ma l’accelerazione da 0 a 100 km/h è solamente di 4,5 secondi.

Proseguiamo la lista e ci imbattiamo nella Audi Q7, un altro Suv che parte da un prezzo minimo di 108 mila euro. Si tratta di un’auto prevalentemente ibrida, con la versione a benzina che presenta un motore V8 da 4000 di cilindrata e un picco di velocità a 250 km/h.

Anche in questo caso Messi decide di raddoppiare con l‘Audi Q8, un Suv di circa 5 metri di lunghezza e dal costo di 114 mila euro. Ci troviamo sempre di fronte a un motore V8 da 4000 di cilindrata e al suo interno sono stati montati ben 507 cavalli.

Rimaniamo nella categoria delle vetture di dimensioni davvero generose e passiamo Lexus RX450h, un’auto dai consumi esorbitanti, ben 15,9 litri ogni 100 km. Si salva però con il suo costo che si stanzia sui 76 mila euro e con un motore V6 con 167 cavalli.

Macchine Lionel Messi: Mercedes, Maserati, Ferrari

Per quanto già questa prima serie di vetture permetterebbe di vivere nel lusso più sfrenato, non si ferma qui la lista delle auto di Lionel. Non può di certo mai mancare una splendida Mercedes GLE, altro Suv da 492 cm di lunghezza e con motore V6 da 3000 di cilindrata, con 381 cavalli che le permettono di arrivare fino a 250 km/h. Il prezzo in questo caso è di 94 mila euro.

Andiamo un pochino più sul ricercato e troviamo la Cadillac Escalade, un Suv 4×4 che può essere venduta anche a GPL. La versione di Messi è però a benzina, con un motore V8 da ben 6200 di cilindrata e con 426 cavalli, il che la porta a costare almeno 138 mila euro.

La Ferrari è il sogno di tutti e anche Lionel non fa eccezione. La sua scelta si è fiondata su di un modello storico, ovvero la F430, nata nel 2004, ma che ancora oggi spopola. Il suo costo è ancora sui 150 mila euro, con un motore V8 da 510 cavalli che tocca i 320 km/h come picco massimo.

L’Italia a quanto pare piace e non poco alla Pulce, ecco perché ha deciso di fare propria anche la Pagani Zonda Roadster, vettura nata nel 1999 e prodotta fino al 2010. Si tratta di una due posti con un V12 che la porta a passare da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi e il picco di velocità toccato è di 345 km/h. Per acquistarla servono “solo” 1,3 milioni di euro, decisamente il gioiellino principale della sua collezione.

Maserati Gran Turismo MC Stradale (Fonte: Ansa Foto)
Range Rover Vogue (Fonte: Adobe)
Audi Q7 (Fonte: Adobe)
Range Rover Sport (Fonte: Adobe)
Lexus RX 450h (Fonte: Adobe)
Pagani Zonda Roadster (Fonte: Ansa Foto)
Ferrari F430 (Fonte: Adobe)
Audi Q8 (Fonte: Adobe)
Cadillac Escalade (Fonte: Adobe)
Mercedes GLE (Fonte: Adobe)

Chiudiamo dunque questa straordinaria carrellata con la Maserati Gran Turismo MC Stradale. Anche in questo caso siamo di fronte a un coupé da quasi cinque metri di lunghezza. Al suo interno troviamo un pazzesco V8 che riesce a toccare i 303 km/h. Il costo di partenza di questo gioiellino è di 180 mila euro.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

5 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

7 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

8 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

10 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

13 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

16 ore ago