Semafori%2C+cambia+tutto+per+gli+automobilisti%2C+ci+sono+dei+nuovi+sensori%3A+ecco+cosa+fanno
derapateit
/2023/04/03/nuovi-sensori-semafori-italiani-funzionano/amp/
Auto

Semafori, cambia tutto per gli automobilisti, ci sono dei nuovi sensori: ecco cosa fanno

Published by
Francesco Domenighini

I semafori possono comportare delle multe molto salate agli automobilisti, con i nuovi sensori che non lasciano scampo.

Una delle più importanti invenzioni che siano mai state fatte per poter aiutare la viabilità e il traffico è la creazione dei semafori. In questo modo si ha la possibilità di limitare gli incidenti e mettere in chiaro chi meriti la precedenza.

Nonostante questo sono tantissimi i nostri connazionali che ogni giorno si sentono autorizzati a passare lo stesso con il rosso, per questo motivo sono stati azionati da tempo dei sensori infallibili.

Semaforo infrazioni (Adobe)

In tanti casi è facile vedere come sui semafori ci siano delle piccole telecamere e in alcuni casi hanno il compito di segnalare l’infrazione, con le multe che in questi casi sono sempre molto salate. Alle volte però è la velocità il nostro problema e allora potrebbe essere un modo per poter multarci come se fosse un autovelox.

In realtà è diventato sempre più comune nelle varie amministrazioni la decisione di utilizzare questi sensori per unire le due cose. Stiamo parlano dei semafori intelligenti, delle telecamere che permettono di far scattare il rosso quando si supera il limite di velocità.

Di recente però sono diventati sempre più frequenti delle piccole scatoline che si trovano nella parte superiore del semaforo e di colore grigio. Il risultato ha portato così ai “semafori salva-code”.

Questi strumenti sono direttamente collegati tramite “Mountain View” che gli dà modo di poter dialogare in tempo reale con Google Maps. Sappiamo perfettamente come questa applicazione permetta di conoscere perfettamente la situazione del traffico.

In questo modo, quando si ha una fila di una decina di metri o anche superiore in un lato dell’incrocio, viene mandato un input in modo tale da poter far scattare immediatamente il verde.

Sensori sul semaforo “salva-code”: aiuto anche per l’ambiente

Il risultato è straordinario perché in questo modo si ha così la possibilità di poter limitare e non poco il traffico in strada. Questo dunque non è solamente un grande aiuto da un punto di vista della tempistica, ma anche per quanto concerne l’ambiente.

Si tratta infatti di un modo per poter limitare il numero di veicoli incolonnati e così dà la possibilità di ridurre le emissioni del gas serra. Inoltre si può risparmiare anche del carburante, dato che si ha un grosso risparmio energetico in questa situazione.

Siamo di fronte a una delle più grandi rivoluzioni per quanto riguarda il concetto di viabilità, dato che il mondo automobilistico sta vivendo un periodo di profondi cambiamenti. Limitare il traffico e salvare l’ambiente, il tutto con un semplice sensore che permette di comunicare direttamente con Google.

Quando la prossima vedrete una scatoletta grigia sopra i semafori non vi preoccupate. Nessuno vuole farvi tirare un’inchiodata o multarvi, ma si sta solamente cercando di creare una città più vivibile e percorribile.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

16 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago