Qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bauto+elettrica+con+maggiore+autonomia%3F+Numeri+mai+visti+prima
derapateit
/2023/04/02/quale-auto-elettrica-maggiore-autonomia/amp/
Auto

Qual è l’auto elettrica con maggiore autonomia? Numeri mai visti prima

Published by
Francesco Domenighini

Il mondo dell’auto elettrica si sta perfezionando sempre di più e anche l’autonomia inizia a non essere più un problema così evidente.

Sembra ormai sempre più evidente come il futuro del mondo dell’automobilismo si rifarà prevalentemente alla realtà dell’elettrico, anche se in Italia zoppica. Un cambiamento importante è che darà l’opportunità di venire incontro anche alle esigenze dell’ambiente.

Le auto odierne però hanno nell’autonomia uno dei loro principali problemi, per questo motivo si sta cercando di perfezionarle da questo punto di vista. La Mercedes e la Tesla sono delle aziende sempre più attente, ma la più autonoma è un’altra.

Auto elettrica autonomia (Adobe)

Queste sono state fino a poco tempo fa le più autonome tra le auto elettriche, ma ora sono solo coloro che completano il podio. La medaglia di bronzo è per la Tesla Model S, una vettura che tutti quanti conoscono bene anche nel Vecchio Continente.

Si tratta infatti del primo modello esportato dagli Stati Uniti all’Europa e con oltre 1000 cavalli era in grado di poter avere un’autonomia di 637 km. Il suo perfezionamento portò alla nascita della Dual Motor che ha portato ancora a un piccolo aumento a 652 km.

L’argento invece è di competenza della Mercedes, con la EQS, vettura che presenta 333 cavalli ed è considerata una delle auto elettriche più leggere. In questo modo ha modo di poter risparmiare molta batteria, tanto è vero che riesce a percorrere fino a 780 km.

Fino al 2022 era lei la prima auto tra le elettriche, ma per ritrovare la migliore di tutte dobbiamo fare un ritorno negli Stati Uniti, con il passaggio alla Lucid Air. Si tratta di un’azienda californiana nata solo nel 2007 e che ha creato un gioiello elettrico capace di toccare gli 836 km di autonomia.

Lucid Air la migliore tra le elettriche: 836 km di autonomia

Non tutti sono a conoscenza della Lucid, un’azienda che è stata fondata nel 2007 da Bernard Tse e Sam Weng. La sua specializzazione da qualche anno a questa parte è andata sempre di più nella realtà delle auto elettriche.

Lucid Air (Adobe)

Con la Air sono riuscite a portare avanti un lavoro che è durato in totale 5 anni, infatti il progetto iniziò nel 2016 e ci vollero quattro anni prima di annunciare la sua definitiva realizzazione.

Solo nel 2020 infatti c’è stata la possibilità di poter mettere sul mercato i suoi modelli e ci è voluto ancora un altro anno pieno per soddisfare i clienti con la Air. Le prime a essere consegnate sono datate 30 ottobre 2021, ma la versione da 832 km è la Dream Edition.

Ci è voluto ancora un po’ di tempo prima di arrivare alla definitiva realizzazione di questa auto che prevedere al suo interno una batteria da 75 kWh. I cavalli complessivi sono ben 400, ma rimanendo solo nella versione basilare l’autonomia è di 386 km.

Il modo per poter quasi triplicare l’autonomia è grazie all’aggiunta di una batteria ben più grande e che arriva a 118 kWh e allora solo in questo modo può arrivare a questa autonomia.

In Europa sono arrivate solamente alla fine del 2022, con Germania, Olanda, Norvegia e Svizzera che sono le uniche che hanno dato fiducia a un modello davvero molto caro. Per poterla acquistare il listino base è di ben 218 mila euro. 

Un prezzo ancora fuori dalla possibilità di quasi tutta la popolazione, ma di sicuro questa Lucid Air è la prima speranza per poter immaginare un mondo elettrico.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

18 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

6 giorni ago