Lanciata+una+nuova+Ferrari+SF90+Spider%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+cos%C3%AC+speciale
derapateit
/2023/03/28/lanciata-nuova-ferrari-sf90-spider/amp/
News

Lanciata una nuova Ferrari SF90 Spider: perché è così speciale

Published by
Chiara Rainis

Il mondo delle supercar non smette di stupire. Un esempio ce lo regala una Ferrari SF90 Spider rielaborata dalla Mansory. Da brividi!

Si chiama F9XX Tempesta Celeste e il suo obiettivo è lasciare senza fiato. A darle vita è stata la Mansory, azienda tedesca specializzata nella customizzazione di veicoli di lusso e dalle alte prestazione. La base di partenza è la Ferrari SF90 ed è stata prodotta solo in otto esemplari e il colore, manco a dirlo “celestiale” è solo il primo dei molti elementi da urlo.

Dotata di tre motori elettrici di serie, è spinta altresì da un V8 da ben 980 cv, per capirci 200 cv in più della versione originale.

F9XX Tempesta Celeste (Mansory Official)

Esternamente la vettura è stata modificata in fibra di carbonio ed arricchita di grandi prese d’aria sulla sezione frontale, nonché di un nuovo spoiler più aggressivo, capace di offrire maggior downforce sull’asse anteriore. Sui lati emergono le nuove minigonne, oltre ai condotti dell’aria, essenziali per raffreddare il gruppo propulsore plug-in hybrid, i freni posteriori e il cofano.  Presenti pure quattro scarichi disposti in posizione centrale e uno spoiler posteriore suddiviso in due parti, con luce diurna aggiuntiva sui bordi e altresì un doppio diffusore.

Una Ferrari SF90 Spider davvero preziosa

Tutta materia per non passare inosservati. E le sorprese non terminano, quando si aprono le portiere. L’abitacolo sfoggia sellerie in pelle azzurra di pregio, e ugualmente non mancato alcuni pezzi in carbon look per fornire un’immagine corsaiola. Eventualmente, chi fosse interessato può far personalizzare l’ambiente secondo i propri gusti ed esigenze.

Passando all’aspetto che più interessa i patiti di automobili, ovvero ciò che permette al bolide di ruggire e sfrecciare per le strade, abbiamo già accennato che la scelta è ricaduta su un otto cilindri a V, da quattro litri, in grado di avvicinarsi ai mille cavalli, con una coppia massima di 980 Nm di coppia massima. Facendo il paragone diretto con la Ferrari SF90 normale, lì i cv sono 780 per 800 Nm di coppia.

Grazie alle tre unità elettriche, in combinata si toccano i 1100 cv. Va precisato comunque che la compagnia con sede nella Baviera ha ritoccato soltanto il motore a combustione interna. Sul fronte prestazione pura il passaggio da zero a cento km/h si effettua in 2,4 secondi, per una top speed da 355 km/h. La trazione, integrale, non ha subito cambiamenti. Quindi è stata mantenuta quella di serie. Diversamente le sospensioni hanno subito un’operazione di adattamento così da poter sopportare meglio l’extra potenza.

I cerchi applicati sono i nuovi  YT.5 Air, che si distinguono per il loro carattere innovativo e ultraleggero. Le dimensioni sono di 21” sull’asse anteriore e di 22” sul posteriore. Le tipologie di pneumatici adottate per garantire grandi performance sono la 255/30 ZR21 e la 335/25 ZR22.

Sul fronte prezzo le personalizzazioni incidono in maniera importante. Per dare un’idea di massimo diciamo che la SF90 Stradale parte da 473mila euro. Supersportiva e ibrida la vettura di partenza è stata rilasciata sul mercato nel 2019, copiando il nome e alcuni accorgimenti dalla monoposto di F1 di quell’anno. Definita la Rossa strada più potente di sempre, è stata affiancata nel novembre 2020 da una versione Spider.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago