Una+Tesla+con+ruote+di+3+metri%3F+L%26%238217%3Bhanno+realizzata+davvero
derapateit
/2023/03/25/guidare-tesla-ruote-3-metri/amp/
Auto

Una Tesla con ruote di 3 metri? L’hanno realizzata davvero

Published by
Francesco Domenighini

La Tesla si sta sviluppando sempre di più per poter realizzare macchine incredibili, ma di sicuro questa non avreste mai pensato di vederla.

Una delle aziende che sta avendo i migliori risultati dalle vendite negli ultimi anni è sicuramente la Tesla. Il grande marchio a stelle e strisce si sta imponendo non più soltanto come un nuovo nome legato all’elettrico, ma sta cercando di diventare popolare anche con particolari iniziative.

Tesla logo (Adobe)

Uno degli obbiettivi che sono stati portati a termine è quello di aver avuto modo di collaborare con tanti youtuber. Uno di questi è stato “WhistlinDiesel” e si è recato proprio nella sede Tesla per poter provare alcuni modelli.

La Tesla dà anche la possibilità di poter migliorare in maniera unica i propri modelli, grazie alla collaborazione con il sito www.fitmentindustries.com. In questa piattaforma si ha la possibilità di creare e modellare a proprio piacimento le vetture nei modi più assurdi.

Questo è quello che ha deciso di fare lo youtubuer perché con la sua Tesla bianca e velocissima, dopo aver distrutta in diversi casi usando anche una motosega per tagliare un pezzo del suo sedile, ha deciso di usare delle ruote davvero singolari.

Da Fitment Industries ha deciso di togliere le sue classiche gomme per montare quelle che vengono viste nei film e che sono montate sulle carrozze. Il risultato è stato davvero sorprendente, soprattutto perché le dimensioni sono state tali da raggiungere i 10 piedi, ovvero i tre metri di grandezza.

La domanda era solo una: è possibile che delle ruote così imponenti potessero in qualche modo sostenere il peso di un’automobile? La risposta è stata assurda perché impensabile, ma alla fine è stato possibile.

Tesla passa sopra altre auto: le ruote di 3 metri sorprendono

Si sono trattate di gomme davvero molto sottili, ma che presentavano un aggancio molto resistente, in modo tale da poter mantenere solida la vettura. Per far capire che non si trattava di un gioco di luci e di diavolerie tecnologiche, lo youtuber ha fatto mettere al di sotto del suo pazzo mezzo una Ferrari.

Essendo questa coupé alta circa 1,20 metri è proprio questa la distanza dal suolo che vi era tra la parte inferiore della Tesla e il terreno. Il risultato è tutto da vedere, perché nel momento in cui ha acceso la macchina ha iniziato a muoversi.

Lo youtuber ha addirittura affermato che si domanda come mai non siano così tutte le auto del mondo. Vedere tutto dall’alto sicuramente sarà stata una grande emozione, ma caro mio prova a parcheggiare in città con un mezzo del genere.

Sicuramente è stata una grande dimostrazione di come l’azienda Fitment Industries produca del materiale davvero di prima qualità e soprattutto molto residente. Complimenti inoltre alla Tesla per aver messo a disposizione un suo mezzo per questo esperimento e allo youtuber per aver guidato in condizioni quantomeno precarie.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

2 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

1 giorno ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

2 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

3 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

4 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

5 giorni ago