Germania+senza+limiti+di+velocit%C3%A0%3F+Cosa+c%E2%80%99%C3%A8+di+vero
derapateit
/2023/03/24/germania-senza-limiti-velocita-leggenda/amp/
Auto

Germania senza limiti di velocità? Cosa c’è di vero

Published by
Francesco Domenighini

In Germania i limiti di velocità sono ben diversi rispetto all’Italia, ma serve della chiarezza per smentire dei luoghi comuni.

Se fossi a capo del Governo farei subito come la Germania e toglierei i limiti di velocità.” Chi di voi non ha sentito almeno una volta nella sua vita questa frase, spesso e volentieri detta dopo un calice di vino di troppo.

Il sistema legato ai limiti di velocità in terra teutonica è sicuramente molto diverso rispetto all’Italia, ma pensare che le strade tedesche siano la riproposizione di Monza è eccessivo. Andiamo così a vedere come si strutturano i limiti in Germania.

Germania (AdobeStock)

Partiamo dalla base e dal rispondere alla domanda iniziale: sì, anche in Germania ci sono i limiti di sicurezza. Le strade residenziali infatti sono state le prime ad aver subito un sensibile calo della velocità.

In tanti zone infatti il massimale è passato da 50 km/h a 30 km/h, soprattutto nelle grandi città per favorire i pedoni. Diverso invece è il caso delle statali, dove rispetto all’Italia vi è un leggero aumento.

Nelle nostre strade infatti si è rimasti al limite di 90 km/h, mentre in Germania siamo già passati a 100 km/h, ma so bene cosa stavate aspettando. In autostrada come funzionano i limiti?

Iniziamo con il dire che la frase che riguarda la mancata presenza di limiti di velocità in autostrada è parzialmente vera. In queste strade, che vi consiglio di provare almeno una volta nella vita, c’è la possibilità di autogestirsi con i cavalli dei propri mezzi.

Nonostante questo però troverete sempre dei cartelli con delle velocità segnate ed è proprio qui che dovrete fare attenzione a non prendere multe.

Multe in Germania: limiti solo in certe zone dell’autostrada

Ci sono in totale tre cartelli riguardanti la velocità che potrete trovare in Germania: uno che parla di 130 km/h, uno di 120 km/h e infine di 100 km/h. Partiamo dal primo che non si tratta di un limite.

La segnalazione dei 130 km/h è presente in tutto il tratto autostradale, dove non vi sono caselli, ma si sta solamente parlando di un consiglio da dover prendere in considerazione. Il suo superamento non comporta alcuna infrazione, ma in base alla strada e alle emissioni di anidride carbonica, questa è la velocità migliore.

Diverso invece è il caso per i cartelli dei 120 km/h e dei 100 km/h e quando li vedete il consiglio è di rallentare. Vengono posizionati solamente in tre circostanze: lavori in corso, pioggia o incrocio tra autostrade.

Se in caso di “campo libero” in Germania danno la possibilità di sfrecciare senza problemi, sono invece molto severi in caso di strada problematica. Spesso i 120 km/h sono i limiti che vengono imposti durante un cantiere, ovviamente se questo permette di mantenere in modalità ristretta lo stesso numero di corsie.

Quando invece ci sarà un’autostrada che può immettersi in un’altra, allora in quel caso il limite sarà di soli 100 km/h, in modo tale da permettere a tutti di entrare nelle corsie. Il numero di autovelox in questo caso si fa molto numeroso e sarete obbligati a rispettarlo per non incappare in multe.

Ricordo anche come la Legge del 2015 dell’Unione Europeo impone praticamente agli automobilisti di dover pagare multe anche in altri Stati. Se entrate in Germania potete sfoderare i cavalli del vostro nuovo mezzo, ma sempre con attenzione.

Recent Posts

  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

14 minuti ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

4 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

11 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

13 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

14 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

16 ore ago