Biodiesel%2C+quanto+costa+davvero%3F+Ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
derapateit
/2023/03/20/biodiesel-quanto-costa-davvero/amp/

Biodiesel, quanto costa davvero? Ecco cosa c’è da sapere

Published by
Francesco Domenighini

Il biodiesel è un carburante particolare che viene spesso apprezzato, ma non tutti conoscono il suo reale prezzo di mercato.

È davvero molto difficile capire quali saranno i carburanti più apprezzati nel prossimo futuro, con l’elettrico che non è più l’unica alternativa per avere delle auto meno inquinanti. Una delle varianti che sta convincendo sempre di più, provando a evitare così il blocco delle auto a combustione nel 2035, è la produzione del biodiesel, ma di cosa si tratta?

Biodiesel risparmio (Adobe)

Stiamo parlando di un particolare tipo di carburante che si basa sugli eFuels, dei combustibili che hanno l’obbiettivo di ridurre al minimo l’emissioni di anidride carbonica nell’aria, cercando di bilanciarle con quelle che sono sottratte durante la realizzazione.

Si tratta di un progetto molto ambizioso che però sta già portando ai suoi frutti, inoltre stanno nascendo anche i biocarburanti, ovvero una soluzione che porta alla realizzazione di un carburante che proviene da scarti vegetali, dunque non è più sintetico.

Il progetto più avanzato in Italia in questo momento lo sta portando avanti Eni, con la nota azienda che ha realizzato l’HVOlution, un biocarburante che è stato prodotto al 100% da HVO totalmente puro.

In questo caso si tratta di un Biodiesel che è la derivazione del riutilizzo di una serie di materie prime di scarto dei residui vegetali e la grossa azienda ha avuto modo di poter trovare un accordo con svariate nazioni africane.

Saranno proprio in questo Continente che avverrà la produzione delle agri-hub che porteranno alla produzione di oli vegetali. In questo momento la produzione del biodiesel, che può avvenire per mano del BioBot 20 è di 20 centesimi al litro.

Biodiesel come può cambiare la storia: l’Europa è tentata

Sono già diverse le grandi aziende del mondo delle automobili che stanno cercando di valorizzare sempre di più i biodiesel, con Volkswagen, Stellantis e Toyota che ovviamente sono tra le più scaldate per portare a buon termine il progetto.

Nessuno di questi colossi ovviamente vuole che si conclusa positivamente la rivoluzione del 2035, per questo motivo l’introduzione del biodiesel è una di quelle novità che potrebbe cambiare la storia.

L’Unione Europea infatti sta valutando attentamente questa nuova eventualità e al termine degli studi che termineranno nel 2026 si prenderà una definitiva decisione. Eni ha comunque confermato come la produzione di questo biodiesel sia in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica tra il 60% e il 90%.

Momentaneamente sono 50 le stazioni di benzina nelle quali si può acquistare questo carburante, ma la sua espansione lo sta portando a diventare sempre più apprezzato, tanto è vero che diventeranno 150 i rifornimenti di biodiesel.

L’elettrico è il futuro, ma forse il passaggio rischia di essere davvero troppo azzardato in questo momento storico particolarmente delicato la soluzione di un diesel quasi a impatto zero potrebbe essere una grande soluzione al problema dell’inquinamento.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

5 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago