Chi+%C3%A8+a+capo+della+Maserati%3F+Tutto+%C3%A8+cambiato+rispetto+al+passato
derapateit
/2023/03/16/capo-maserati-cambiato-passato/amp/
Auto

Chi è a capo della Maserati? Tutto è cambiato rispetto al passato

Published by
Francesco Domenighini

La Maserati è una delle più grandi aziende del mondo delle quattro ruote, ma non tutti sanno chi è oggi a capo della ditta di Modena.

Uno dei più importanti marchi della storia dell’automobilismo e d’Italia è sicuramente legato alla Maserati, con la ditta di Modena che ormai non è più sotto lo stesso proprietario che aveva un tempo.

Maserati logo (Adobe)

Tutti quanti saremo sempre grati al geniale nome di Alfieri Maserati, l’uomo che diede inizio al mito l’1 dicembre 1914 a Bologna, dove riuscì a fondare quella che sarebbe diventata di lì a breve uno dei più grandi marchi di sempre.

Da oltre 100 anni siamo di fronte a un nome che ha saputo scrivere la storia e che dal 16 gennaio 2021 ha avuto modo di entrare a far parte di uno dei più grandi gruppi automobilistici: il Gruppo Stellantis.

Si è trattata di una logica conseguenza degli eventi che erano già iniziati alla fine degli anni ’60, quando l’azienda entrò sotto lo stretto controllo della Citroen, prima che nel 1989 la FIAT acquisisse il 49% delle quote azionarie.

Non deve dunque sorprendere se è stata integrata anch’essa nel grande Gruppo che vede come Presidente John Elkann, figura di spicco della ricca famiglia Agnelli, e con il gruppo FCA che è quello di maggioranza e che ha spinto per la sua fondazione.

Questo dunque potrebbe far propendere al definire Elkann come il proprietario della Maserati, il che è sicuramente corretto, ma esiste comunque un amministratore delegato che il compito di gestire da vicino l’azienda: Davide Grasso.

Chi è Davide Grasso? L’amministratore delegato della Maserati

Davide Grasso è diventato l’amministratore delegato della Maserati dal gennaio del 2021, dunque è stato il Gruppo Stellantis a vedere in lui fin da subito la giusta figura per poter far crescere il nome dell’azienda modenese in giro per il mondo.

Davide Grasso Amministratore delegato (Ansa Foto)

Nato a Torino ha conseguito la laurea all’Università di Milano della Bocconi per poi specializzarsi in Business ed Economia a Torino e da lì è iniziata la sua scalata verso il successo.

Il motivo per il quale il Gruppo Stellantis ha deciso di puntare su di lui per il ruolo di Amministratore delegato è derivato prevalentemente dal fatto che in precedenza aveva ottenuto grandi risultati con il ruolo di Chief Marketing Officer alla Nike.

In precedenza era stato anche uno dei simboli della rinascita della Converse, dunque nell’ambiente delle calzature è sempre stato un numero uno e vedendo i primi risultati dopo due anni da Amministratore delegato, sembra che anche con i motori ne mastichi parecchio.

Il suo obbiettivo è quello di guardare in maniera quanto più avanguardistica possibile, con le sue idee che sono direttamente collegate al mondo dell’elettrico, con Grasso che ha dichiarato che entro il 2025 nasceranno sei modelli di questo tipo.

La Maserati è dunque in ottime mani e Davide Grasso è l’uomo giusto per poter far proseguire la grande tradizione dell’azienda modenese che ha scritto la storia dell’automobilismo italiano e non solo.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

10 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

1 giorno ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago