Sapete+chi+ha+corso+pi%C3%B9+gare+di+tutti+in+F1%3F+Lui+%C3%A8+un+vero+fenomeno
derapateit
/2023/03/12/f1-gare-disputate-alonso-raikkonen/amp/
Formula 1

Sapete chi ha corso più gare di tutti in F1? Lui è un vero fenomeno

Published by
Giovanni Messi

Il pilota che ha corso più gare nella storia della F1 gareggia ancora oggi ed è in splendida forma. Ecco di chi si tratta con precisione.

Il mondiale di F1 targato 2023 ha preso il via lo scorso fine settimana in Bahrain, e ci ha fornito uno scenario abbastanza drammatico in chiave spettacolo. Le Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez hanno letteralmente passeggiato, staccando la concorrenza di oltre mezzo minuto.

F1 ecco chi ha corso più gare (LaPresse)

L’unico a dare show è stato Fernando Alonso, che con la sua Aston Martin ha chiuso terzo dopo dei sorpassi da cineteca. Come vedremo in seguito, lo spagnolo è colui che ha corso il maggior numero di gare in F1, ma questo non sembra affatto averlo appagato e vuole continuare a stupire.

F1, Fernando Alonso batte tutti nelle gare disputate

Davanti a tutti per numero di GP disputati in F1 c’è un certo Fernando Alonso, che con il Gran Premio del Bahrain dello scorso fine settimana è salito a quota 357. Pensare ad un numero di questo tipo è davvero incredibile, visto che ormai corre dal lontano 2001. Il suo debutto avvenne con la Minardi nel Gran Premio d’Australia, e nonostante un mezzo tecnico troppo inferiore, fece vedere sin da subito ciò di cui era capace.

Flavio Briatore ne capì l’enorme talento e se lo portò in Renault, dove vinse i suoi due titoli mondiali nel biennio 2005-2006. In seguito, nonostante delle capacità clamorose, Fernando non ha più vinto, arrivandoci vicino per ben due volte con la Ferrari, ma ora corre ancora ed è più voglioso che mai.

Dopo i due anni con l’Alpine ed il ritorno sul podio con il terzo posto nel GP del Qatar del 2021, lo spagnolo delle Asturie ha deciso di legarsi all’Aston Martin. In quel momento, pareva una decisione errata, visto che il team di Lawrence Stroll era ben lontano dal vertice, ma l’inizio del 2023 ci ha detto un qualcosa di del tutto diverso.

Nando ha infatti chiuso al terzo posto nel Gran Premio del Bahrain ed è tornato al vertice della F1, con la speranza di riuscire a portare a casa almeno una vittoria a dieci anni dall’ultima volta. Fernando è diventato il pilota con più gare all’attivo lo scorso anno, superando le 350 di Kimi Raikkonen.

Alonso potrebbe mantenere questo primato a lungo

Fernando Alonso ha un contratto pluriennale con l’Aston Martin, e ciò vuol dire che potrebbe diventare il primo pilota nella storia della F1 a superare le 400 gare disputate. Con le 22 del 2023 salirà a quota 378 a fine anno, a meno di problemi fisici inattesi, e l’aggancio a quella cifra è previsto per la fine del 2024.

Come ben sappiamo, Kimi Raikkonen ha detto basta a fine 2021 e non lo vedremo più impegnato nel Circus, e ad oggi, colui che può avvicinarsi più di tutti è Lewis Hamilton, quarto a quota 311, dietro anche alle 323 di Rubens Barrichello. La sensazione riguardo al sette volte campione del mondo è però differente, visto che, considerando la crisi della Mercedes, potrebbe decidere di ritirarsi molto presto.

Alonso non ne ha la minima intenzione, ed è anche abbastanza comprensibile visto che la sua Aston Martin gli sta regalando delle gioie immense. La stagione 2023 può essere quella della svolta, in attesa di tornare a competere per il titolo mondiale già il prossimo anno con un’auto ancora più forte.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago