Chi+%C3%A8+il+pilota+pi%C3%B9+vecchio+ad+aver+fatto+punti+in+F1%3F+Non+%C3%A8+Alonso
derapateit
/2023/03/08/pilota-vecchio-punti-f1-alonso/amp/
Formula 1

Chi è il pilota più vecchio ad aver fatto punti in F1? Non è Alonso

Published by
Francesco Domenighini

Fernando Alonso non vuole mollare il mondo della F1, ma c’è chi ha saputo fare punti anche a età ben superiori rispetto allo spagnolo.

La prestazione di Fernando Alonso e della sua Aston Martin nel primo Gran Premio del 2023 in Bahrain ha dimostrato come lo spagnolo sia ancora oggi uno dei più grandi campioni di questa F1 e con il suo podio a 41 anni forse pensava di aver stabilito un record.

Fernando Alonso Aston Martin (Ansa Foto)

Da diversi anni a questa parte ormai l’età media dei piloti di F1 si è “standardizzata” secondo il classico canone degli sportivi, con l’inizio che varia dai 18 anni fino a un massimo di 40, dunque sorprende vedere ancora un Fernando così competitivo.

In passato però non era di certo così, anzi in realtà la situazione era completamente ribaltata, con i piloti che erano considerati giovani che toccavano i 30 anni, mentre quelli maturi arrivavano senza problemi ben sopra i 40.

Questo infatti è quello che è successo al pilota più anziano della storia della F1 ad aver ottenuto punti in una gara ufficiale e pensate che il primato perdura addirittura dalla prima stagione del 1950.

Stiamo parlando del francese Philippe Etancelin, un uomo nato a Rouen il 28 dicembre del 1896 e che dunque arrivava al 1950 già ampiamente sopra i 50 anni di età. Non solo si trattava di un pilota voglioso di esprimersi in pista, ma lo stesso lo voleva fare in sede di costruzione, infatti nel primo Mondiale corse con la sua Scuderia ufficiale.

La monoposto che utilizzava era una Talbot Lago T26C e l’inizio di stagione non fu di certo semplice per lui, con la prima prova di Silverstone che lo portò a concludere solo all’ottavo posto, mentre nei seguenti tre GP fu sempre costretto a ritirarsi.

A cambiare la sua leggenda furono però le ultime due gare, con Etancelin che nel suo GP di Francia ebbe non pochi problemi e con un problema alla sua vettura che lo costrinse a salire sulla vettura di Eugene Chaboud, allora si poteva, e nonostante un ritardo dal vincitore Fangio di 5 giri, riuscì a chiudere al quinto posto, ottenendo un punto all’età di quasi 54 anni.

Philippe Etancelin record a 53 anni e 250 giorni: Alonso ci arriverà?

Se questo primo punto fu però condiviso con un altro collega, fu invece tutto suo il favoloso quinto posto a Monza nel 1950, una data nella quale venne assegnato il primo titolo Mondiale della storia della F1, e che lo portò così a ottenere altri due punti in classifica.

I cinque punti finali gli valsero un 18esimo posto, nulla di eclatante, ma ciò gli bastò per diventare con 53 anni e 250 giorni il più vecchio pilota della storia a totalizzare un punto. Provò a migliorarsi anche nel 1951, sempre sulla Talbot, e nel 1952, con una gara in Maserati, ma non ottenne mai i punti.

Per poter sperare nel sorpasso dunque, Fernando Alonso dovrebbe gareggiare ancora per più di 10 anni, difficile ma con l’ex Ferrari nulla è impossibile.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

21 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago