Monopattino+elettrico%2C+attenzione+alle+multe%3A+ecco+quando+scattano
derapateit
/2023/03/08/monopattino-elettrico-attenzione-multe-scattano/amp/
News

Monopattino elettrico, attenzione alle multe: ecco quando scattano

Published by
Francesco Domenighini

Il monopattino elettrico sembra essere il mezzo del futuro, ma non è ancora chiaro il suo utilizzo, per questo si rischiano delle multe.

Uno dei mezzi che sembra essere maggiormente apprezzato nell’ultimo periodo è il monopattino elettrico, uno strumento che ha il compito di ridurre e non poco il traffico per strada e limitare l’inquinamento derivato dai veicoli con motore a scoppio, ma le multe possono fioccare anche con il suo utilizzo.

Monopattini elettrici multa (Adobe)

Il vero problema dei monopattini elettrici è che non è ancora ben chiaro il loro utilizzo, se possono essere valutati come piccole biciclette che allora possono circolare su strada oppure la loro velocità li costringa a stare sul marciapiede.

Partiamo subito con il dire che questa non può essere un’opzione presa in considerazione, infatti nel momento in cui doveste essere pizzicati in questo tratto di asfalto, a meno che non ci sia un tratto considerato come pista ciclabile, allora subirete una multa che varia tra i 41 e i 168 euro.

Questa è soltanto una delle sanzioni nei confronti di coloro che guidano con il monopattino elettrico e preparatevi ad averne anche di molte altre, soprattutto perché questo Governo sta inasprendo e non poco le multe, come succede anche nel caso delle sanzioni per ZTL.

Dall’1 gennaio 2023 infatti c’è stato un aumento dell’11% per quanto riguarda il costo delle ammende per questi mezzi e tra le sanzioni principali vi è anche quella legata al parcheggio che comunemente viene definito “selvaggio”.

Anche in questo caso la multa per aver fermato il proprio monopattino elettrico fuori dalle strisce porterà a una multa tra i 41 e i 168 euro, con il costo che potrà subire una diminuzione del 30% solamente nel momento in cui si pagherà entro i 5 giorni dalla segnalazione.

Multa monopattini elettrici: parcheggi, limite di età e cellulare

Per quanto riguardo il monopattino elettrico si può dire che ha il compito di adempiere a tutti regolamenti del Codice della Strada che sono siglati per quanto riguardo l’utilizzo del motorino classico, con le stesse pene e gli stessi limiti.

Nonostante venga visto da molti ancora, in maniera errata, come un semplice gioco, il monopattino elettrico non potrà essere guidato dai minori di 14 anni, nonostante non sia mai stata fatta una patente a riguardo.

Una delle multe più frequenti durante l’uso del monopattino elettrico è quella legata all’utilizzo del telefonino, perché ovviamente anche quando si usa questo mezzo non è assolutamente consentita e viene sanzionato dall’Articolo 173 Comma 2 del Dlgs 285/1992.

In questa circostanza la multa si fa davvero molto più considerevole, infatti si viaggia da un minimo di 165 euro fino a un massimo di 660 euro e ovviamente, esattamente come accade in macchina, per poter essere multati bisogna essere pizzicati da un poliziotto sul fatto.

Un’altra multa che viene spesso segnalata dalla Polizia è quella legata al trasporto di un secondo passeggero, il che è assolutamente vietato, tanto è vero che in questo caso le multe passano da un minimo di 26 euro fino a un massimo di 102 euro. 

Recent Posts

  • News

Sta tornando l’icona della FIAT: è italianissima, fan impazziti

Straordinari modelli della FIAT stanno tornando. Il render svela le linee di una delle migliori…

2 ore ago
  • News

Cambio epocale in MotoGP: sta per cominciare una nuova era

La classe regina sta per cambiare volto con il lancio di una nuova cilindrata. Nel…

3 ore ago
  • Auto

Offerta clamorosa per la regina d’Europa: versione GPL e super accessoriata ad un prezzo stracciato

Sono tutti alla ricerca di auto GPL di qualità per risparmiare. Sul mercato c’è una…

6 ore ago
  • News

Stellantis invita i dipendenti a licenziarsi: cifra mostruosa per chi lascia lo stabilimento italiano

Il gruppo Stellantis ha deciso di ampliare gli investimenti per la riduzione della forza lavoro,…

8 ore ago
  • News

Toyota stravolge i piani per il futuro e c’è di mezzo l’elettrico: la decisione che può cambiare le sorti del colosso

La Casa giapponese ha deciso di iniziare la produzione di EV anche in Europa con…

9 ore ago
  • News

John Elkann, tanti saluti a FIAT e alle auto: nuovi business per il rampollo degli Agnelli, cosa sta cambiando

Il numero 1 di Stellantis, John Elkann, ha intenzione di cedere un colosso italiano, oltre…

12 ore ago