Bollo+auto+prima+immatricolazione%3A+ecco+quando+si+paga
derapateit
/2023/03/08/bollo-auto-prima-immatricolazione-paga/amp/
Auto

Bollo auto prima immatricolazione: ecco quando si paga

Published by
Francesco Domenighini

Il bollo dell’auto è una tasse che prevede diversi step, ecco perché quando si immatricola una vettura si possono commettere degli errori.

Tra le varie tasse che devono essere pagate dagli automobilisti, una di quelle di sicuro più fastidiose e meno apprezzate è quella del bollo, infatti da diverso tempo sembrano essere sempre più avanzati i discorsi legati alla sua abolizione.

Bollo auto pagamento (Adobe)

Per ora siamo ancora solamente nel campo delle ipotesi, per questo motivo ci sono delle scadenze che non possono essere certo dimenticate, motivo per il quale si deve essere precisi fin da quando si immatricola la vettura.

Partiamo con il dire che nel momento in cui si acquisterà un’auto a chilometro zero, in quel caso non si dovrà pagare il bollo, in quanto per il primo anno è già stato pagato dalla concessionaria, questo risulta dunque un motivo per il quale preferire questa tipologia di vetture.

Per quanto concerne le auto nuove invece la situazione ovviamente cambia, perché non è più la concessionaria che si fa carico di questa spesa, ma deve essere portata avanti direttamente dal compratore che a questo punto deve essere bravo a rimanere all’interno di determinati tempi.

Il pagamento infatti deve avvenire al massimo entro l’ultimo giorno del mese nel quale è stata immatricolata l’automobile, tranne nel caso in cui questo sia avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese.

Ecco allora che nel momento in cui si acquista un’auto tra l’1 e il 20 marzo bisognerà saldare il proprio bollo entro il 31 marzo, mentre se dovessimo aspettare la fine del mese, avremo tempo fino al 30 aprile per completare le procedure.

Come avviene il conteggio del bollo auto? Si parte dal mese di immatricolazione

La situazione invece cambia nel momento in cui si parla di costo dettati dal bollo, perché naturalmente si pagherà annualmente, con la tempistica che deve essere di 12 mesi, ma non è sempre così quando la si acquista.

Se per il pagamento del bollo si abbuonano gli ultimi 10 giorni del mese per quanto riguarda la data di scadenza, lo stesso non avviene per il conteggio finale del pagamento. In questo caso un’auto acquistata il 29 marzo comporterà comunque un calcola dei costi che partirà dall’1 marzo e si concluderà al 30 aprile.

Chi fa invece distinzione rispetto al resto d’Italia sono Piemonte e Lombardia, con queste due regioni che hanno portato avanti due linee diametralmente opposte. La prima infatti porta sempre il pagamento all’ultimo giorno del mese successivo rispetto all’immatricolazione, dunque anche prendendo un’auto l’1 marzo, il saldo sarà entro il 30 aprile.

La Lombardia invece non dà la deroga dei 10 giorni finali e quindi se doveste acquistare la macchina il 31 marzo, ricordatevi che dovete accorrere subito allo sportello ACI più vicino, o scaricare l’applicazione IO e pagare tramite PagoPA.

Per non andare incontro a interessi e possibili more dunque il consiglio è quello di pagare il prima possibile il bollo e toglierselo così dalla testa.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

5 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago