Bollo+auto+prima+immatricolazione%3A+ecco+quando+si+paga
derapateit
/2023/03/08/bollo-auto-prima-immatricolazione-paga/amp/
Auto

Bollo auto prima immatricolazione: ecco quando si paga

Published by
Francesco Domenighini

Il bollo dell’auto è una tasse che prevede diversi step, ecco perché quando si immatricola una vettura si possono commettere degli errori.

Tra le varie tasse che devono essere pagate dagli automobilisti, una di quelle di sicuro più fastidiose e meno apprezzate è quella del bollo, infatti da diverso tempo sembrano essere sempre più avanzati i discorsi legati alla sua abolizione.

Bollo autoBollo auto
Bollo auto pagamento (Adobe)

Per ora siamo ancora solamente nel campo delle ipotesi, per questo motivo ci sono delle scadenze che non possono essere certo dimenticate, motivo per il quale si deve essere precisi fin da quando si immatricola la vettura.

Partiamo con il dire che nel momento in cui si acquisterà un’auto a chilometro zero, in quel caso non si dovrà pagare il bollo, in quanto per il primo anno è già stato pagato dalla concessionaria, questo risulta dunque un motivo per il quale preferire questa tipologia di vetture.

Per quanto concerne le auto nuove invece la situazione ovviamente cambia, perché non è più la concessionaria che si fa carico di questa spesa, ma deve essere portata avanti direttamente dal compratore che a questo punto deve essere bravo a rimanere all’interno di determinati tempi.

Il pagamento infatti deve avvenire al massimo entro l’ultimo giorno del mese nel quale è stata immatricolata l’automobile, tranne nel caso in cui questo sia avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese.

Ecco allora che nel momento in cui si acquista un’auto tra l’1 e il 20 marzo bisognerà saldare il proprio bollo entro il 31 marzo, mentre se dovessimo aspettare la fine del mese, avremo tempo fino al 30 aprile per completare le procedure.

Come avviene il conteggio del bollo auto? Si parte dal mese di immatricolazione

La situazione invece cambia nel momento in cui si parla di costo dettati dal bollo, perché naturalmente si pagherà annualmente, con la tempistica che deve essere di 12 mesi, ma non è sempre così quando la si acquista.

Se per il pagamento del bollo si abbuonano gli ultimi 10 giorni del mese per quanto riguarda la data di scadenza, lo stesso non avviene per il conteggio finale del pagamento. In questo caso un’auto acquistata il 29 marzo comporterà comunque un calcola dei costi che partirà dall’1 marzo e si concluderà al 30 aprile.

Chi fa invece distinzione rispetto al resto d’Italia sono Piemonte e Lombardia, con queste due regioni che hanno portato avanti due linee diametralmente opposte. La prima infatti porta sempre il pagamento all’ultimo giorno del mese successivo rispetto all’immatricolazione, dunque anche prendendo un’auto l’1 marzo, il saldo sarà entro il 30 aprile.

La Lombardia invece non dà la deroga dei 10 giorni finali e quindi se doveste acquistare la macchina il 31 marzo, ricordatevi che dovete accorrere subito allo sportello ACI più vicino, o scaricare l’applicazione IO e pagare tramite PagoPA.

Per non andare incontro a interessi e possibili more dunque il consiglio è quello di pagare il prima possibile il bollo e toglierselo così dalla testa.

Recent Posts

  • MotoGP

MotoGP, entra un nuovo team italiano: è pronto a distruggere Ducati

La Ducati è da anni il punto di riferimento assoluto in MotoGP, ma presto potrebbe…

2 ore ago
  • News

Addio ai dossi, rivoluzione nelle strade: ora rallenterete per “colpa” loro, innovazione incredibile

Avete presente quei fastidiosi dossi che sono presenti sulle nostre strade? D'ora in avanti, potrebbe…

4 ore ago
  • Formula 1

Lewis Hamilton, richiesta disperata alla Ferrari: c’è una sola speranza per tornare a vincere

La stagione di Lewis Hamilton, la prima in Ferrari, è stata sin qui molto deludente,…

5 ore ago
  • Auto

MG fa tremare i top brand: in arrivo in Europa un SUV da oltre 700 CV con una tecnologia mai vista

I colossi cinesi hanno investito su marchi storici del Vecchio Continente per unire tradizione a…

7 ore ago
  • Moto

L’endurona Honda dal prezzo imbattibile: è pronta a tutto e mette in ginocchio la concorrenza

La Casa di Tokyo ha rilanciato un grande classico in una veste tutta nuova. Honda…

10 ore ago
  • Auto

Che fine ha fatto l’idrogeno? Primi spifferi sul destino futuro di una delle tecnologie più attese

Si parla spesso di idrogeno e del suo futuro impiego nel mondo delle quattro ruote,…

13 ore ago