All%26%238217%3Basta+la+Rolls-Royce+di+Michael+Cane%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+diventata+famosa
derapateit
/2023/03/04/allasta-la-rolls-royce-di-michael-cane/amp/
News

All’asta la Rolls-Royce di Michael Cane: perché è diventata famosa

Published by
Chiara Rainis

La storia tormentata della Rolls-Royce posseduta dall’attore inglese Cane e ora finita all’asta. Ecco a quanto è stimata.

Era il 1968 quando Michael Cane acquistò una splendida Rolls-Royce, modello Silver Shadow. E come dargli torto, avendo la disponibilità economica necessaria, ha fatto benissimo a togliersi questo sfizio. Peccato che c’era un problema. Non essendo in possesso della patente pur avendo già 35 anni, non poteva guidarla.

Michael Caine e la sua Rolls-Royce Silver Shadow (H&H Classics Official)

Insomma, mentre chi per comprarsi la prima auto ha dovuto aspettare anni, o si è dovuto accontentare di un veicolo usato, il celebre attore ha fatto subito le cose in grande. E c’è di più. Dietro a questa vettura e al modo in cui il londinese ne venne in possesso, si cela un vero e proprio mistero.

A quanto pare, l’oggi 89enne diventato famoso per la sua interpretazione nella pellicola The Italian Job, si sarebbe recato dal concessionario Jack Barclay, armato di una lista della spesa piuttosto particolare. A chi lo accolse, domandò “pane, latte, giornale, sigarette e una Rolls“. Nella fattispecie una Silver Shadow Drophead Coupé.

All’asta la Rolls-Royce, sarà cifra record?

Alla luce di una richiesta tanto bizzarra e di un look non proprio da Lord, nessuno lì per lì lo riconobbe. Mandato via non proprio con dolcezza, non disperò e prese la via della concorrenza. Precisamente dello store di proprietà di H.A. Fox, in zona Mayfair, specializzato nella vendita di bolidi dell’elegante brand del Regno Unito. Lì, ebbe il cosiddetto colpo di fortuna. In pratica il drammaturgo Terence Rattigan, che aveva prenotato la preziosa autovettura, cancellò all’ultimo l’ordine, motivo per cui Cane poté aggiudicarsi uno degli appena 506 esemplari prodotto per quanto concerne la versione Drophead Coupé.

La cosa interessante è che nonostante tutto, non conseguirà la licenza di guida. Questa infatti, arriverà soltanto nel 1983 quando l’uomo contava 50 primavere. Poco male. Per farsi portare in giro assunse un autista. E a quanto pare, per vendetta, si recò pure da Barclay, proprio con la macchina che non gli volle vendere, per manifestare la propria contrarietà.

Tanto rumore per nulla, potremmo sostenere. La Rolls-Royce della nostra storia venne venduta nel 1970 a Leonard Ernest Leach, proprietario dello storico ristorante nel quartiere londinese di Fulham, Londra, “The Gasworks”, e ne suo garage rimase ben quarantatré anni, fino alla morte dello stesso avvenuta nel 2013.

Il gioiello fu altresì protagonista del documentario “Candid Caine: A Self Portrait of Michael Caine”, una lunga intervista rilasciata nel 1969 dallo stesso attore, a proposito dei suoi amori, delle sue passioni e dei vizi. Venne successivamente restaurato dalla 1st Choice Body and Car Works dell’Oxfordshire e adesso è pronto per tornare sul mercato.

Con 95 km alle spalle, la lussuosa vettura verrà messa all’incanto il prossimo 15 marzo, nel contesto di un evento organizzato dalla Casa d’aste H&H Classics all’Imperial War Museum di Duxford.

Il giorno prescelto è di per sé particolare, in quanto sarà proprio quello del novantesimo compleanno dell’attore. Il prezzo di vendita stimato si aggira tra le 100.000 e le 150.000 sterline, convertito in euro tra i 113.000 e i 170.000.

Prodotta tra il 1965 e il 1976 la Rolls-Royce Silver Shadow è stata la prima produzione del costruttore britannico ad avere una costruzione unitaria in termini di carrozzeria e telaio. Ne uscirà anche una seconda versione, la Silver Shadow II tra il 1977 e il 1980, che otterrà ottimi risultati in termini di diffusione.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

16 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago