Alfa+Romeo%2C+ecco+come+sar%C3%A0+il+B-Suv%3A+il+Biscione+diventa+elettrico
derapateit
/2023/02/15/alfa-romeo-suv-elettrico-video/amp/
Auto

Alfa Romeo, ecco come sarà il B-Suv: il Biscione diventa elettrico

Published by
Giovanni Messi

L’Alfa Romeo porterà al debutto il suo B-Suv nel 2024, sarà la prima elettrica della gamma. Ecco le forme che avrà e come sarà.

In casa Alfa Romeo si lavora duramente su quella che sarà la gamma del futuro. La parola d’ordine è ovviamente elettrificazione, attesa per i prossimi anni. L’obiettivo, in accordo con il gruppo Stellantis che è proprietario del marchio del Biscione, è quello di farcela in poco tempo, entro il 2027, e la cosa sarebbe davvero un’impresa titanica se dovesse andare a buon fine.

Alfa Romeo ecco come sarà il B-Suv (Adobe Stock)

Non dobbiamo infatti dimenticare che la casa di Arese ha presentato la prima ibrida soltanto lo scorso anno, ovvero il Suv Tonale, e che non ci saranno elettriche almeno sino al 2024. Questo significherebbe portare a termine un processo che di solito è ben più lungo in poco tempo, ma è una sfida che il Biscione vuole vincere.

Ormai è quasi ufficiale che la prima elettrica nella storia e che non proporrà versioni a combustione sarà la Giulia attesa per il 2025. Infatti, è già stato reso noto che né la Giulia ne il Suv Stelvio avranno più versioni a motore a combustione. Il restyling presentato negli ultimi giorni è stato l’ultimo, ed ora ci sarà spazio soltanto per le versioni Quadrifoglio, ovvero le più estreme della gamma.

Entrambe, a partire dalla prossima generazione, saranno full electric, un qualcosa di complesso da digerire per i fan. L’Alfa Romeo è un simbolo anche per quello che riguarda il motorsport considerando quello che ha vinto nella sua storia, e passare tutto alle EV non sarà semplice.

Una buona notizia è arrivata qualche tempo fa proprio riguardo alle corse, in quanto il CEO, Jean-Philippe Imparato ha detto che l’Alfa è interessata a tornare a gareggiare in maniera seria. A fine anno, infatti, terminerà la partnership con la Sauber, che si preparerà all’arrivo di Audi per il 2026 eliminando gli adesivi della casa del Biscione.

L’amministratore delegato, uomo forte di Stellantis, ha detto che l’obiettivo potrebbe essere o quello di entrare in F1 o nel FIA WEC, probabilmente con un progetto LMDh per sfidare, tra le altre, anche la Ferrari e la Lamborghini. Si tratterebbe di un vero e proprio sogno per i fan, ma per il momento non c’è nulla di ufficiale in merito.

Il 2024, tornando al discorso relativo all’automotive, sarà un anno molto intenso, visto che per quella data è atteso il debutto della prima elettrica, anche se ne verranno proposte anche versioni a motore termico, ovvero un B-Suv. Inizialmente, si sarebbe dovuto chiamare Brennero, ma poi si è tornati sulla decisione, e la sua denominazione finale non è ancora stata decisa.

Alfa Romeo, cosa sappiamo sul B-Suv in arrivo nel 2024

La presentazione del nuovo B-Suv di casa Alfa Romeo è prevista, a quanto pare, per il settembre del 2023, ma le consegne inizieranno ad anno nuovo. Verrà costruita sulla piattaforma CMP di Stellantis, la medesima della Peugeot per la 2008 e dell’Opel per la Mokka a motore termico, divenendo e-CMP se parliamo, invece, di versioni elettrificate.

Il design dovrebbe seguire alla lettera i canoni del marchio del Biscione, ben diversi ed originali rispetto alle cugine in casa Stellantis. L’attesa per la sua presentazione è davvero alle stelle, e quando essa avverrà ci troveremo davanti alla storia. Che piaccia o meno, si tratterà della prima Alfa che presenterà una versione elettrica, un salto nel futuro per un costruttore che sino a poco più di un anno fa non vendeva neanche auto ibride. Di questa vettura sono circolati tantissimi render, ed oggi abbiamo deciso di proporvene uno, caricato sul canale YouTube Rons Rides” proprio in questi ultimi tempi.

In casa Alfa Romeo c’è tanta voglia di ottenere risultati importanti con il B-Suv, per poi convertire tutto il resto della gamma. L’elettrico, ormai, sta man mano prendendo il largo, anche se i dati sulle vendite in Italia, per quanto riguarda il 2022, non dicono la stessa cosa. Intanto, fatevi un’idea sulle forme di questo nuovo gioiello.

Recent Posts

  • News

La guerra energetica è cominciata, una startup lancia un nuovo carburante: può diventare la svolta

Il green non avrà un impatto solo sull’industria dell’automotive. Ecco la tecnologia pulita che rappresenta…

54 minuti ago
  • Moto

In garage hai una vecchia Vespa sotto un telo? Ecco quanto potresti guadagnarci: potresti avere un piccolo tesoro

Vi sono modelli di Vespa che possono arrivare a valere una fortuna. Vi aiutiamo a…

4 ore ago
  • News

Viaggi in aereo, per l’Italia cambia tutto: arriva l’annuncio definitivo che fa felici tutti

Ita Airways, la principale compagnia aerea italiana, ha reso noto il suo nuovo piano industriale,…

6 ore ago
  • Auto

Maserati e Alfa Romeo, arriva la fusione a sorpresa: spuntano i dettagli di una supercar da paura

La Maserati e l'Alfa Romeo sono due brand storici del gruppo Stellantis, e sono sotto…

10 ore ago
  • News

Sta tornando l’icona della FIAT: è italianissima, fan impazziti

Straordinari modelli della FIAT stanno tornando. Il render svela le linee di una delle migliori…

18 ore ago
  • News

Cambio epocale in MotoGP: sta per cominciare una nuova era

La classe regina sta per cambiare volto con il lancio di una nuova cilindrata. Nel…

19 ore ago