Mercedes+Benz%2C+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+costosa+mai+messa+all%26%238217%3Basta
derapateit
/2023/02/13/mercedes-benz-auto-costosa-asta/amp/
Auto

Mercedes Benz, l’auto più costosa mai messa all’asta

Published by
Francesco Domenighini

La Mercedes è sempre stata ammirata e apprezzata come una delle macchine più ambite al mondo e per questo motivo anche le asta sono d’oro.

Quando si acquista un’automobile all’asta si pensa sempre di fare un grandissimo affare, per spendere quanti meno soldi possibili e così avere a disposizione una vettura di grande valore, ma quando si ha a che fare con le Mercedes bisogna sempre aspettarsi di tutto.

Mercedes (Adobe)

Probabilmente non esiste alcuna automobile al mondo in grado di avere il fascino della Mercedes, chiaramente tralasciando il discorso legato alle Supercar e a quelle che nascono per essere sportive.

Il marchio con il cerchio a tre punte ha saputo migliorarsi sempre di più nel corso del tempo, diventando un vero e proprio status symbol tale da essere famoso e venduto in tutto il mondo.

La casa di Stoccarda ha sempre realizzato delle vetture davvero sensazionali, capaci di poter entrare nel cuore degli appassionati al punto tale da creare delle automobili d’epoca talmente importante da battere qualsiasi record.

Secondo quello che viene riportato da Mathieu Lamoure, direttore generale della Artcurial Motorcars, una delle più importanti case d’asta della Francia, nel 2021 c’è stata l’opportunità di vendere all’asta un’automobile dal valore davvero incredibile.

Stiamo parlando in questo caso della Mercedes Benz 300 SLR Uhlenhaut Coupé, realizzata per la prima volta nel 1955 e che ha avuto l’opportunità di essere venduta al pazzesco prezzo di 135 milioni di euro.

Un risultato davvero favoloso e che dà l’opportunità così di polverizzare letteralmente il precedente record che era stato registrato per un’automobile d’epoca all’asta, ovvero quando nel 2018 la Ferrari 250 GTO venne venduta per 48,4 milioni di euro.

Per quanto possa sembrare davvero assurdo e sproporzionato il costo con la quale è stata acquistata questa Mercedes 300 SLR bisogna dire che c’è effettivamente una motivazione particolare e soprattutto tragica.

Mercedes 300 SLR venduta a prezzi folli: la vettura del dramma

Il 1955 è stato un anno davvero molto particolare per la Mercedes, perché non poteva godersi fino in fondo i festeggiamenti del secondo titolo Mondiale in F1 conquistato da Juan Manuel Fangio.

La 300 SLR infatti era impegnata in quella stagione nella 24 ore di Le Mans, una delle gare più importanti dell’anno che ancora oggi riesce a tenere incollati milioni di spettatori.

Naturalmente l’obiettivo principale era vincere anche in terra transalpina, con campioni come Juan Manuel Fangio, Stirling Moss e Karl Kling che non vedevano l’ora di potersi dare battaglia, ma tra i coinvolti all’interno della nota gara transalpina vi era anche Pierre Levegh e anche lui gareggiava su Mercedes.

Quest’ultimo non riuscì a controllare la propria vettura in prossimità dei box, non riuscendo a valutare nella maniera corretta la frenata del ferrarista Mike Hawthorne, con il francese che dunque venne catapultato contro gli spettatori morendo e uccidendo altre 83 vite.

Si tratta dunque della più grande tragedia che sia mai successa nella storia dell’automobilismo sportivo, perché mai prima, e fortunatamente mai dopo, così tante persone morirono per un unico a quattro ruote.

Quello che accadde quel giorno a Le Mans portò così la Mercedes a ritirarsi a tempo indeterminato dal mondo delle corse, con il suo ritorno in F1 chi avvenne solamente nel 2010, prima di dare seguito al dominio dell’Era ibrida.

Ecco dunque come mai la Mercedes Benz 300 SLR viene considerata un mito assoluto, certamente capace di legare il suo nome a un evento tragico e al quale nessuno avrebbe mai voluto assistere, ma che a suo modo l’ha fatta diventare leggendaria.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

42 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

3 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

7 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

14 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

16 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

17 ore ago