Stipendio+faraonico+per+Hamilton%3A+quanto+lo+paga+la+Mercedes%3F
derapateit
/2023/01/31/stipendio-faraonico-hamilton-paga-mercedes/amp/
Formula 1

Stipendio faraonico per Hamilton: quanto lo paga la Mercedes?

Published by
Francesco Domenighini

Lewis Hamilton è uno dei più grandi piloti di sempre nella storia della F1 ed è per questo che ancora oggi percepisce un lauto stipendio.

Ci sono degli sportivi che riescono a entrare nel cuore degli appassionati pur non correndo mai per la propria Scuderia oppure riuscendo anche a farsi conoscere da coloro che non masticano la materia, con Lewis Hamilton che indubbiamente sarà per sempre ricordato come una leggenda dei motori.

Ansa Foto

Fin da quando è iniziata la propria carriera in Formula 1 nel 2007, tutti quanti avevano capito che Lewis Hamilton non sarebbe mai potuto essere un pilota come tutti gli altri, dato che stava per vincere il suo primo Mondiale addirittura quando era solamente al debutto.

L’impresa avrebbe avuto davvero del clamoroso, considerando che nella storia ci è riuscito, in maniera del tutto obbligata, Nino Farina nel 1950, ma era effettivamente il primo Mondiale di sempre nella storia della Formula 1.

Non dovette comunque attendere troppi anni per poter diventare il primo pilota di colore a vincere un Mondiale, riuscendo ad abbattere finalmente i muri che volevano questo sport solamente elitario e per bianchi.

Il britannico infatti non soltanto è riuscito a scrivere pagine memorabile di questa competizione, ma ha dimostrato di poter battere record su record, diventando il pilota più vincente della storia dell’automobilismo Mondiale, con i suoi 103 trionfi in gara che sono un record difficilmente battibile.

Nell’ultima stagione ha dovuto però masticare davvero molto amaro, soprattutto perché per la prima volta in carriera non ha avuto l’opportunità di vincere nemmeno un Gran Premio, una vera e propria anomalia nella carriera.

Nonostante questo però Hamilton rimane sempre il pilota più pagato di tutti, infatti anche per la stagione del 2023 il fenomeno britannico avrà l’opportunità di rimpolpare il proprio conto in banca con un totale di ben 48 milioni di euro.

Hamilton è sempre il più ricco: soldi non solo dalla Mercedes

Nonostante lo stipendio sia già decisamente molto considerevole, Lewis Hamilton non ha solamente modo di racimolare soldi dalla propria scuderia.

Quello che sembra in realtà impossibile da poter credere è legato al fatto che a ben guardare in realtà sono proprio le sponsorizzazioni a portargli il maggior introito nel conto in banca, con lo stipendio della Mercedes che ormai non è più necessario.

Ricordiamo comunque che in caso di eventuali successi di Lewis in pista i suoi bonus potrebbero portarlo a guadagnare fino a 55 milioni di euro, anche se non è stato il caso di questo 2022.

Tra i guadagni che rientrano dalle sponsorizzazioni di Lewis Hamilton notiamo come ci siano anche le collaborazioni con Sony, Monster Energy, Puma, L’Oréal e perfino Neat Burger, una catena di ristoranti che viene conosciuto dal mondo vegano.

Tutti questi guadagni permettono così di poter ampliare sempre di più il proprio portafoglio di altri 27 milioni di euro, cifre davvero molto importanti per delle semplici pubblicità.

Verissimo infatti che queste ultime non diano l’opportunità di guadagnare i valori della Mercedes, con questi guadagni che sono stati conteggiati dalla nota rivista Forbes, ma c’è una sostanziale differenza tra i due accordi.

Hamilton guadagna molto di più con la Mercedes, ma in realtà si trova anche in una condizione dove rischia decisamente di più la vita, dunque si può dire che gli introiti dalle sponsorizzazioni sono i cosiddetti “soldi facili.”

Il mondo di oggi è cambiato e considerando le cifre che stanno girando non ci sono dubbi sul fatto che siano ampiamente guadagnati e meritati, dunque il fenomeno britannico ha tutte le carte in regola per poter avere stipendi così impegnativi.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

20 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago