Follia+di+Ford%3A+vi+pagano+per+non+comprare+questa+macchina
derapateit
/2023/01/28/strano-caso-ford-bronco-pagati/amp/
Auto

Follia di Ford: vi pagano per non comprare questa macchina

Published by
Francesco Domenighini

La Ford è una delle grandi marche nel mondo delle auto, ma il caso della Bronco è davvero uno dei più singolari della storia.

Una delle automobili che nel corso degli anni ha saputo perfezionare sempre di più il proprio nome è sicuramente la Ford, con la casa statunitense che ha vissuto dei periodi davvero molto complicati, ma che sembra essere tornata in auge nell’ultimo periodo, in particolar modo con lo strano caso della Bronco.

Adobe

Il periodo nero del 2009 fortunatamente è stato messo alle spalle, con il rischio di fallimento che è stato rimandato al mittente anche grazie a una stretta collaborazione con le società di tutto il mondo.

La situazione attualmente è cambiata ed è addirittura arrivata una delle notizie più incredibili che ci potessero essere, con i concessionario che sono rimasti a bocca aperta.

Nonostante infatti possa sembrare impossibile, esistono delle automobili che vengono attualmente tanto richieste che obbligano l’azienda centrale addirittura a promettere dei pagamenti per coloro che non acquistano l’auto.

Stiamo parlando infatti del caso clamoroso della Ford Bronco, una particolare automobile che sembra aver avuto il successo tale da non permettere all’azienda di stare dietro alle richieste.

Infatti le concessionarie statunitensi hanno confermato che è arrivata una lettera nella quale c’era scritto che ci sarebbe stata la possibilità di effettuare uno sconto di 2500 dollari per qualsiasi acquisto di vettura differente dalla Bronco.

Questo sicuramente dà l’opportunità di guardare con fiducia e serenità al futuro, perché vuol dire che la Ford sta lavorando molto bene e dunque può vedere ripagati i propri duri sforzi, ma in realtà questo mette in luce anche un possibile problema.

La Bronco non prima del 2024: la Ford non sa come gestire la richiesta

La situazione si è fatta davvero sempre più complicata, tanto è vero che Mike Levine ha evidenziato la possibilità che coloro che hanno acquistato e prenotato una Bronco per il 2023 si vedranno ritirare l’ordine.

Il problema infatti è proprio questo, con la Ford che dovrà non soltanto restituire i 100 dollari di cauzione che sono stati versati per poter bloccare la macchina, ma allo stesso tempo dovrà anche rispondere per una figura davvero non degna del proprio grande nome.

Per chi non la conoscesse la Ford Bronco è uno splendido fuoristrada che sta avendo grande successo in tutti gli Stati Uniti, soprattutto per le sue dimensioni davvero imponenti, nonostante un prezzo decisamente elevato.

Per poter acquistare questo straordinario mezzo bisogna infatti partire da una base di 47.000 euro, anche se nella maggior parte dei casi per aggiungere una serie di optional al suo interno bisognerà portare la cifra quasi al doppio.

Dal 2023 questa Bronco potrà essere progettata e venduta senza problemi anche in Europa, con le richieste che si stanno facendo sempre più esigenti anche nel Vecchio Continente, soprattutto perché stiamo parlando di una macchina che può attraversare anche il deserto e le situazioni più complicate.

L’unica pecca che gli si può attribuire è il fatto che non riesca a gestire in maniera silenziosa le alte velocità, ma stiamo parlando comunque di una vettura che è nata per poter essere guidata nelle strade più impervie del mondo, dunque non saranno tante le circostanze nelle quali potrete spingere al massimo questo favoloso veicolo.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

20 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 giorni ago