Suzuki+Hayabusa%2C+cos%C3%AC+non+si+era+mai+vista%3A+diventa+una+motoslitta
derapateit
/2023/01/26/suzuki-hayabusa-motoslitta-video-pazzesca/amp/
Moto

Suzuki Hayabusa, così non si era mai vista: diventa una motoslitta

Published by
Francesco Domenighini

La Suzuki è una delle case di auto e di moto più famose al mondo, ma forse nessuno pensava che da essa potesse nascere un simile capolavoro.

Sicuramente ha fatto molto male a tutti gli appassionati di moto constatare come la Suzuki abbia deciso di abbandonare il mondo delle corse dalla stagione 2023, con i costi che non potevano essere più sostenuti dalla casa nipponica, ma le vettura da strada possono essere stravolte.

Adobe

Far parte di un mondo così importante come quello dei motori dà modo di potersi sempre perfezionare e infatti la Suzuki è ancora una delle moto maggiormente apprezzate da coloro che adorano il vento tra i capelli sulle due ruote.

Ci sono però delle zone dove non è il massimo avere una motocicletta, soprattutto per quanto riguarda la stabilità, con le vetture che si ritrovano molto spesso a dover combattere con un clima molto rigido.

Per questo motivo bisogna essere bravi e ingegnarsi nel miglior modo possibile, come per esempio ha fatto questa coppia dell’Oregon, con la neve che è spesso presente in questa zona del Nord America e che dunque obbliga la gente a trovare degli stratagemmi per muoversi.

Un gruppo di ragazzi dunque ha deciso di acquistare una Suzuki Hayabusa e l’ha trasformata in pochissimo tempo addirittura in una motoslitta in grado di poter spazzare via le ingenti quantità di neve che si trovavano in montagna.

Il tutto è stato anche filmato e lo potrete vedere infatti nel video al termine di questo articolo, con i ragazzi della Grind Hard Plumbing Co che hanno capito che per poter attraversare le varie strade bisognava avere un motore come quello della Hayabusa.

Si tratta infatti di una moto che può sprigionare una potenza di ben 190 cavalli, il che supera di gran lunga il valore massimo di una qualsiasi motoslitta, dato che la più potente sul mercato tocca i 165 cavalli.

Come può una Suzuki diventare una motoslitta? Incredibile

Per poter portare a termine il loro intenta era però fondamentale riuscire ad adattare il telaio della motoslitta a un nuovo motore che doveva essere molto più prestazionale rispetto a quello precedente.

Infatti si è dovuto prima di tutto fare in modo che si potesse adatte il kit Riot 3 alla motoslitta, con la spesa complessiva che in questo caso è stata di 7 mila dollari, e poi da un punto di vista meccanico sono stati realizzati diversi lavori certosini.

Prima di tutto si è cercato di fare sì che il caterpiller potesse essere inserito nel telaio di una moto che, naturalmente, non prevede questo accessorio e poi bisognava aumentare la possibilità di ammortizzare il colpo sulla neve.

A essere modificati sono stati anche i collettori dello scarico e svariate parti metalliche al suo interno sono state rinforzate e a quel punto c’era così il modo di poter avere un mezzo perfettamente funzionante.

La sua velocità massima era in grado di toccare i 65 km/h, un risultato sicuramente più che apprezzabile per questa nuova e brillante Suzuki Hayabusa che aveva cambiato ormai pelle.

La grande magia delle moto, dove tutto cresce e si può trasformare in ogni momento, dandole così modo di dare vita a una due ruote di livello e sicuramente di grande valore.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago